Utente:Biancardi83/sandbox/FrameworkZachmanSandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Framework di Zachman

[modifica | modifica wikitesto]

Il framework di Zachman permette di identificare una struttura logica generica organizzando e classificando le diverse rappresentazioni possibili.

Lo studio fatto da Zachman si basa sull'architettura di impresa contestualizzando il framework in quest'ambito.

L'analisi viene basata su un insieme di partecipanti e sulle diverse viste o rappresentazioni.

Descrizione del framework

[modifica | modifica wikitesto]

Partendo dall'esempio fatto da Zachman è possibile operare alcune astrazioni che permettono di utilizzare il framework in qualsiasi analisi architetturale.

Le colonne del framework rappresentano diverse astrazioni o diversi modi di vedere la realtà. Isolando, o meglio astraendo, un aspetto si riduce la complessità dell'analsi e del relativo problema di design. Tutta via le astrazioni si riferiscono tutte allo stesso oggetto complesso (artefatto) quindi bisogna mantenere la consistenza e l'integrità fra le diverse rappresentazioni.

Colonne del framework

[modifica | modifica wikitesto]

Ogni colonna rappresenta un'astrazione del mondo reale e corrisponde ad una delle seguenti domande:

  • who;
  • what;
  • when;
  • how;
  • why;
  • where.
What How Where Who When Why

Le risposte a queste domande formano le entità base o variabili di colonna così definite:

  • entites;
  • functions;
  • locations;
  • peoples;
  • times;
  • motivations.

In aggiunta a queste variaibli si definiscono le connessioni che legano le istanze. Per ogni colonna quindi esiste un basic model costituito da una variabile e una connessione.

La colonna what descrive, in linea generale, i materiali e gli oggetti di cui il prodotto finale sarà composto; in un sistema informativo questa colonna ad esempio contiene i modelli dei dati.

La colonna how descrive le caratteristiche funzionali del prodotto finale. Per un sistema informativo una simile descrizione può essere chiamata modello di processo, rappresentato dall'input, processo, output prodotto.

Edgar Snow, Stella rossa sulla Cina, Torino, Einaudi, 1965, ISBN 1234567890432.


A framework for information systems architecture - J. A. Zachman - 1987

Enterprise Architecture: the issue of the century - J. A. Zachman - 1996

Extending and formalizing the framework for information systems architecture - J. F. Sowa, J. A. Zachman