Utente:Beatrice Coda/Protoattante

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

REGIMI DISCORSIVI

I regimi discorsivi sono un modello narrativo introdotto dallo studioso di Semiotica Guido Ferraro. A partire dalla teoria dall'opposizione tra visione oggettiva, proposta dal russo Vladimir Propp, e visione soggettiva, concepita da Algirdas Julien Greimas, sancisce che è possibile, anche con una medesima base (in questo caso la Morfologia della fiaba),ottenere concezioni e modi diversi di costruire e usare la dimensione narrativa. Elabora in questo modo quattro regimi di narratività, definiti rispettivamente: causale, posizionale, prospettico e multiprospettivo.

L'applicazione di queste categorie è estesa all' ambito pubblicitario e alla semiotica delle culture alimentari.


SCHEMA CANONICO

Lo schema canonico narrativo è una rappresentazione della struttura narrativa di base, elaborato da [[Algirdas Julien Greimas], che riprende lo schema di Propp. È un modello suddiviso in quattro tappe e utilizzabile nell’analisi di qualsiasi formazione testuale, sia essa un racconto, un discorso, una pubblicità, un comportamento, eccetera.

Le fasi sono: manipolazione, competenza, performance, sanzione.