Utente:Balabiot/Erillo di Cartagine

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Erillo di Cartagine (vissuto verso il 250 avanti Cristo) è stato un filosofo stoico eterodosso, discepolo di Zenone di Cizio. Autore di una breve opera ai suoi tempi non considerata, Erillo fu uno dei filosofi stoici più incompresi. A differenza del suo contemporaneo filosofo, anch'egli stoico e eterodosso, Aristo di Chio, non espose idee crete, e non frequentò la scuola; questo causò perciò il dubbio sui suoi concetti. Perciò ci si riduce a delle congetture di un lavoro originale, uno dei primi che stabilì alcuni concetti scientifici che si conoscono ancora oggi.