Utente:Avanzo/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Bruno Bonomini

Il professor Bruno Bonomini è il padre della radioterapia del Veneto e non solo. Nel reparto da lui diretto all'Ospedale di Padova viene assunto in ruolo il primo fisico sanitario nei primi anni '60. Ora per questa qualifica si usa più correttamentamente il termine fisico medico. Per conseguire tale titolo occorre la laurea in fisica seguita dalla scuola di specializzazione in fisica applicata alla medicina. Nelle strutture sanitarie italiane prima della seconda guerra mondiale nonostante il largo impiego di radiazioni ionizzanti per diagnostica e terapia con i raggi X e terapia col Radium (curieterapia) non era presente nessun fisico. Fu la costruzione della bomba atomica che,nei reattori nucleari necessari allo scopo,permise la produzione di nuove sostanze radioattive per esposizione ai neutroni di fissione di varie sostanze che divengono instabili per la cattura dei neutroni con emissione prolungata di radiazioni, divengono cioè radioattivi emettendo particelle o raggi gamma. Così accanto ai raggi X, o raggi Röntgen dal nome dello scopritore, e al radium, isolato in natura dai minerali di uranio da Maria Curie, furono disponibili una quantità di soatanze radioattive artificiali che non erano presenti in natura.