Utente:Armin6/Potenziale elettrotonico

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Con elettrotono, in fisiologia, ci si riferisce al trasferimento passivo di carica elettrica all'interno di una cellula eccitabile, come un neurone. Il termine "passivo" viene utilizzato per sottolineare l'assenza del contributo della conduttanza di membrana plasmatica. In generale una cellula eccitabile produce due tipologie di potenziale elettrico:

  1. Potenziale elettrotonico un potenziale locale non propagato, che risulta da un cambiamento locale nella conduttanza ionica (es. a non-propagated local potential, resulting from a local change in ionic conductance (e.g. synaptic or sensory that engenders a local current). When it spreads along a stretch of membrane, it becomes exponentially smaller (decrement).
  2. Action potential — a propagated impulse.

Electrotonic spread is generally responsible for increasing the voltage of the soma (neuronal cell body) sufficiently to exceed threshold and trigger the action potential; its summation properties described above make it suitable for integrating input from many different sources. Such input may be depolarizing (positive charge, such as sodium) or hyperpolarizing (negative charge, such as chloride).

I potenziali elettrotonici sono condotti più velocemente rispetto ai potenziali d'azione; tuttavia, a differenza dei secondi, si attenuano più velocemente e pertanto sono inadatti per propagazioni del segnale a lunghe distanze. Questo fenomeno venne scoperto da Eduard Pflüger. [[Categoria:Elettrofisiologia]] [[Categoria:Neurofisiologia]]