Utente:Armin6/Ontogenesi del cuore umano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sviluppo del Cuore
Development of the human heart during the first eight weeks (top), and the formation of the heart chambers (bottom). In this figure, the blue and red colors represent blood inflow and outflow (not venous and arterial blood). Initially, all venous blood flows from the tail/atria to the ventricles/head, a very different pattern from that of an adult.

Anatomical terminology

Lo sviluppo del cuore descrive lo sviluppo prenatale del cuore umano. Lo sviluppo inizia con la formazione di due tubi endocardici, destinati ad unirsi per formare il cuore tubulare, denominato anche come "tubo cardiaco primitivo". Il tubo va incontro ad una serie di ripiegamenti e sepimentazioni per dare origine alle quattro camere cardiache ed ai tronchi arteriosi pari presenti nel cuore adulto.

Il cuore è il primo organo a funzionare negli embrioni di vertebrati; nell'umano inoltre inizia a battere autonomamente dalla quarta settimana dello sviluppo.[1]

Il cuore tubulare è destinato a differenziarsi velocemente nel: tronco arterioso; bulbo cardiaco; ventricolo primitivo; atrio primitivo; seno venoso.

Il tronco arterioso di suddivide ne: l'aorta ascendente; arteria polmonare.

Il bulbo cardiaco formerà parte dei ventricoli. 

Il seno venoso servirà a connettere il cuore alla circolazione fetale.

Il tubo cardiaco si estende in lunghezza verso il metamero destro, avviluppandosi e costituendo il primo indizio visibile di asimmetria destra-sinistra del corpo. I setti si formeranno tra atri e ventricoli per separare le metà destra e sinistra del cuore.[2]

Sviluppo primitivo[modifica | modifica wikitesto]

Il cuore deriva da uno strato di cellule germinali embrionali di origine mesodermica che si differenziano dopo la gastrulazione in: >mesotelio; >endotelio; >miocardio.


Mesothelial pericardium forms the outer lining of the heart. The inner lining of the heart, lymphatic and blood vessels, develop from endothelium.[3]

References[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ vol. 89, DOI:10.1136/heart.89.7.806, PMID 12807866, https://oadoi.org/10.1136/heart.89.7.806. Parametro titolo vuoto o mancante (aiuto)
  2. ^ vol. 89, DOI:10.1136/heart.89.8.949, PMID 12860885, https://oadoi.org/10.1136/heart.89.8.949. Parametro titolo vuoto o mancante (aiuto)
  3. ^ users.rcn.com, http://users.rcn.com/jkimball.ma.ultranet/BiologyPages/A/AnimalTissues.html.