Utente:Arianna Lana/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Manuela Campalto (Venezia, 12 gennaio 1962), è un dipendente pubblico e si occupa di associazionismo e progetti di educazione alla solidarietà per le giovani generazioni.

Manuela Campalto

Moglie di Stefano e madre di Andrea e Valentina, è stata da sempre appassionata di scrittura, tanto che ha composto numerosi racconti per bambini e testi poetici, i quali sono divenuti, in un secondo momento, spettacoli teatrali a fini benefici. Esempi sono i testi: In giro con la vita, Gli occhi di Maria e Francesco santo di Dio.

Nel 2005 con le Edizioni Carmelitane ha pubblicato la storia per bambini Un eppure piuttosto cocciuto.

Nel 2019 scrive e pubblica, presso la casa editrice Kolbe Publishing House, il suo romanzo Centottanta giorni, il quale viene pubblicato anche in lingua rumena. Nell’ottobre dello stesso anno riceve il secondo premio del Concorso “Vinceremo le malattie gravi” per romanzi editi. Il libro ha riscosso nel territorio molto successo, tanto che in poco tempo è stato presentato presso: Centro Kolbe Mestre, Caffè San Marco Trieste, Caffè Pedrocchi Padova, Cooperativa Barbamoccolo Scorzè, Parrocchia Santa Barbara Mestre, Centro Conè Conegliano, Centro Meduna Pordenone, Ipercoop Mogliano Veneto, Comune di Lamon, e Comune di Saonara.

Ultima narrazione per bambini composta si intitola Covid e il mondo.

Centottanta giorni

[modifica | modifica wikitesto]

Centottanta giorni racconta di un anno di storia della vita di Emma: i suoi 180 giorni di terapie per sconfiggere il cancro, la perdita del lavoro e i successivi 180 per ritornare alla vita. Sono giorni che Emma decide di trascorrere nella vecchia casa di nonna, luogo che accoglie le persone che poco a poco la affiancano nel suo percorso.