Utente:AriPanza/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

"I Passi Perduti" è un romanzo dello scrittore cubano Alejo Carpentier. Il romanzo, pubblicato nel 1953, si inserisce perfettamente nel filone del Real-maravilloso, che Carpentier descriveva come patrimonio naturale e culturale dell'America Latina.

Il romanzo racconta il viaggio nel cuore della selva di un musicologo, incaricato dall'Università di cercare degli antichi ed elementari strumenti musicali per confermare una sua teoria a proposito dell'origine della musica, riportandoli poi indietro per essere esaminati. SI fa accompagnare durante il viaggio dalla sua amante MOuche (la moglie del musicologo è un'artista teatrale spesso in tourné, cosa che impedisce di vedersi spesso.) Durante il viaggio, mentre si interessa sempre più per la vita della selva si allonana dall'amante e conosce una ragazza, Rosario, di cui si invaghisce. Rimandanda indietro l'amante malata e si stabilisce con Rosario nella selva, fondata in epoca moderna. Tuttavia deve rientrare in città perchè la moglie lo sta cercando. Dopo un lungo e difficile tentativo di divorzio cerca di ritornare nella selva per ricongiungersi con ROsario, ma prima di arrivare viene messo a conoscenza che la ragazza nel frattempo si è sposata e aspetta un figlio. L'uomo si rende conto di essere stato visto solo come un visitatore occasionale.

Sconsolato, decide di ripartire verso nuove destinazioni.