Utente:Antonio Aramu/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Luca Rigone

Luca Rigone (Pontremoli, 25 agosto 1960) è un Broker sportivo, un Manager della comunicazione e dell'organizzazione, nonché Financial Broker e Football Manager.

Ha operato assai attivamente, in particolare a cavallo degli anni 2000/2010, come Consulente per conto diverse ed importanti società di calcio di Serie A, Serie B e Serie C, tra le quali si ricordano Ancona Calcio 1905, Ascoli 1898, Cosenza Calcio 1914, ACF Fiorentina, U.S.Foggia 1920, S.S.C.Napoli, A.C.Reggiana 1919, A.S.Roma, U.S.Salernitana 1919, Spal 1913, Taranto Calcio.

Operations Manager per l'Ancona Calcio 1905 tra l'anno 2000 e 2003, dalla Serie C alla Serie A con la stagione della promozione nella massima serie che ha visto la panchina dorica guidata da Gigi Simoni e l'attacco della squadra da Anselmo Robbiati e Maurizio Ganz tutti e tre giunti ad Ancona proprio grazie al Rigone.

Si è occupato in prima persona, nella sua qualità di Intermediario sportivo e di Financial Broker, del passaggio delle quote societarie dell'U.S.Foggia 1920 e sempre nello stesso anno ha intermediato il passaggio dell'A.C.Reggiana 1919 tra i proprietari Franco Dal Cin e Maurizio Zamparini e l'imprenditore edile parmense Ernesto Foglia; in quest'ultima delicata operazione Rigone si è anche occupato di curare e seguire tutte quelle complicate problematiche che hanno portato all'acquisto, da parte dei nuovi proprietari, del primo stadio italiano di una società di calcio, lo Stadio Giglio di Reggio Emilia successivamente denominato Mapei Stadium.

Nell'estate del 2003 viene coinvolto, suo malgrado, nello scandalo che riguardò alcune irregolarità concernenti le iscrizioni ai relativi campionati di Cosenza Calcio 1914, S.S.C.Napoli e A.S.Roma in quanto già Consulente esterno delle le stesse. Le sue coraggiose rivelazioni e le sue forti denunce sugli intrecci tra calcio e politica scossero violentemente il mondo del calcio italiano scoperchiando molti dei suoi mali e portarono ad una riforma dei campionati con radiazioni, cancellazioni e ripescaggi che indussero la Lega Calcio a presentare una Serie B a ventiquattro squadre per le conseguenze di quello scandalo.

Ex Arbitro di calcio nelle serie minori, nonché atleta di interesse nazionale nella specialità della marcia anche per il Gruppo Sportivo Carabinieri Bologna e già Giudice FIDAL, ha anche avuto ruoli di primo piano in iniziative di tipo politico/sociale quali la Presidenza regionale dei City Angels Sardegna, prima organizzazione di volontariato di strada italiana, o associazionistiche quali ad esempio la Presidenza nazionale del Gruppo Agenti Mediolanum del Gruppo Fininvest e la presidenza del Collegio dei Probiviri del Consiglio Soci del famoso Teatro delle Muse di Ancona.

Ha ricevuto numerosi attestati e riconoscimenti in ambito nazionale ed internazionale tra i quali su tutti nel 1990 il titolo di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

Laureto in Sociolgia con specializzazione Comunicazione e Marketing, vanta anche diversi titoli di Master Universitari tra i quali quelli di Psicologia d'Impresa, quello di Politiche dell'Immagine e quello di Relazioni commerciali internazionali.-