Utente:Annalisa.77/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Gianluca Gualandi

[modifica | modifica wikitesto]

Gianluca Gualandi, nato a Vicenza il 28 ottobre 1971, è un pittore italiano.

Conseguito il diploma nel 1990 si iscrive al corso di laurea DAMS a Bologna, dove si forma culturalmente e artisticamente rivolgendosi in particolar modo alla luce e al tonalismo.

Sono anni di maturazione e di ricerca per il futuro pittore nei quali si appassiona alla psicologia dell'arte e all'estetica, che saranno fondamentali per il suo percorso artistico ed emotivo, sperimentando molteplici linguaggi tra cui l'installazione.

Il cambiamento sostanziale dell'artista avviene con la scelta di intraprendere la pittura come strada maestra, percorso questo che ha reso possibile la realizzazione della sua attuale poetica con una metodologia di lavoro che lo vede impegnato in un'autentica ricerca esistenziale.

Persegue e sviluppa questa ricerca partecipando negli ultimi anni a numerose esposizioni sia collettive che personali, italiane e internazionali.

Il suo ciclo pittorico più conosciuto è “Archeological Body”, in cui le opere dialogano ininterottamente con il pensiero in un dualismo conscio-inconscio.

In seguito la luce e il buio rivestono un ruolo fondamentale nelle sue ricerche differenti come “Skin” , “Chromatic Keys” e “Terra Cava”, le quali manifestano la volontà del pittore di esplorare tematiche differenti.

Principali esposizioni

[modifica | modifica wikitesto]

2016: Amici degli Amici.  Collettiva. Galleria Civica d'Arte Celso e Giovanni Costantini. Castions di Zoppola ( PN )

2015: Forma Pensiero Armonie.  Personale. Nuovo Spazio Creativo.Vicenza. Curatori Gianni Boarina e Davide Piazza

2013: Tracce.  Collettiva.  Biblioteca Internazionale “La Vigna” Vicenza

2013: Parole Dipinte.  Collettiva.  Chiostro di San Lorenzo Vicenza

2012: Io e la Città.  Collettiva. Biblioteca Internazionale “La Vigna” Vicenza

2011: Anniversario A. Fogazzaro. Collettiva.  Chiostro di San Lorenzo Vicenza

2010: Doppio percorso.  Bipersonale  a cura di Davide Piazza. Libreria Galla. Vicenza

2010: Frammenti d’immagine.  Collettiva.  Biblioteca Internazionale “La Vigna” Vicenza

2009: Colori e dintorni.  Collettiva. Chiostro di San Lorenzo Vicenza

2008: Raccolta 51.  Collettiva. Biblioteca Internazionale “La Vigna” Vicenza

2007: 1957 – 2007.  Collettiva.  Biblioteca Internazionale “La Vigna” Vicenza

2007: 50 anni.  Collettiva. Chiostro di San Lorenzo Vicenza

2006: Oltre lo sguardo. . Collettiva. Biblioteca Internazionale “La Vigna” Vicenza

2006: La giornata della memoria.  Collettiva.  Palazzo Bonaguro. Bassano del Grappa Vicenza

2005: Recenti Emozioni.  Collettiva. Biblioteca Internazionale “La Vigna” Vicenza

1999: Sesto Senso.  Mostra personale a cura di Marco Tomasini. Circolo ARCI Bologna

1998: Emergenza.  Collettiva under 28. Laboratorio LAMEC  Vicenza. Curatore Luca Massimo Barbero

1997: Nomadismo. Segnali all’orizzonte 6.  Collettiva.  Reggia Carraresi Padova.  Curatori Federico Collesei  e Renato Petrucci

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

https://www.gianlucagualandi.com/