Utente:Annab002/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il Trait du Nord è un cavallo da tiro francese, originario dal nord della Francia, viene considerato la versione rustica dell' Ardennese.

Il Trait du Nord è cavallo dal carattere facile - quieto ma nello stesso tempo risulta molto energetico, tanto è vero che questa sua caratteristica lo ha portato ad essere apprezzato come uno dei migliori cavalli da tiro pesante fino all'arrivo dell'industrializzazione.


Tipo: brachimorfo (secondo la zoologia brachimorfo è quell'animale con corporatura accorciata e tozza)

Altezza al garrese: varia dai 1.60-1.65m (generalmente), più nel dettaglio la giumenta arriva attorno ai 1.68m mentre lo stallone a 1.75m. Per quanto riguarda i puledri invece, per essere candidati campioni a 30 mesi devono essere alti 1.63m mentre, all'età di 3 anni devono misurare 1.65m

Peso: il peso si aggira attorno agli 800-900Kg, ma alcuni stalloni possono arrivare anche a 1000Kg

Mantello: baio, ubero, roano e sauro

Testa: pesante con fronte larga, profilo rettilineo e ganasce molto evidenti

Orecchie e Occhi: piccoli

Collo: tipico di un cavallo da tiro ovvero corto e muscoloso

Garrese: piuttosto ampio e decisamente poco sporgente

Groppa: sicuramente larga e muscolosa

Coda: coda con attaccatura della coda piuttosto bassa

Crini: a differenza delle altre razze sono decisamente molto folti e abbondanti

Torace: ampio e profondo

Spalle: muscolose e con una buona inclinazione

Arti: brevi con buoni appiombi e decisamente molto potenti, caratterizzati da un pelo lungo al di sotto del ginocchio e del garretto

Articolazioni: larghe e asciutte con la presenza di tendini netti e anch'essi dall'aspetto asciutto

Garretti: larghi e poco sporgenti

Piedi: zoccoli molto ampi, con unghia molto solida e soprattutto molto resistenti

Caratteristiche particolari: sotto il garretto e il ginocchio si trovano dei ciuffi di pelo che tendono ad infoltisti verso la prossimità del pastorale[1]


Tolettatura e presentazione in concorso

[modifica | modifica wikitesto]

Cavallo

Il Trait du nord durante i concorsi viene presentato con la criniera intrecciata e abbellita con dei nastri blu-bianco e rosso. L'utilizzo di questa "decorazione" è resa obbligatoria a partire dall'età di 2 anni.

Accompagnatore

Anch'esso deve presentarsi con un abbigliamento apposito per il concorso, ovvero con pantaloni, camicia bianca e cravatta di colore blu.[2]

Finimenti utilizzati durante il lavoro

Durante il lavoro (in maniera particolare quello agricolo) viene utilizzato un particolare collare chiamato "Collier Flamand".

Questo finimento aiuta l'uomo a destrare il cavallo con facilità, inoltre a questo collare, si lega tramite un apposito anello una corda che con dei semplici impulsi/scatti continui, si è in grado di direzionare il cavallo.[3]

  1. ^ Alberto Soldi, Cavalli, ISBN 88-418-0054-2.
  2. ^ (FR) Toilettage, su Toilettage. URL consultato il 27 aprile 2023.
  3. ^ (FR) Cordeau, su Cordeau. URL consultato il 27 aprile 2023.