Utente:Anna colo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Paolo Signorini

[modifica | modifica wikitesto]

Paolo Signorini nasce a Casalpusterlengo il 27.10.1884 e muore a Resina ora Ercolano il 1.4.1966. Si trasferisce a Napoli nel 1906, chiamato dal fratello Pietro, amministratore della Cirio, e diventa direttore dello stabilimento di Castellamare di Stabia. Alla morte del fratello, nel 1916, di cui è braccio destro, prende in mano la Cirio, prima come consigliere delegato e poi come presidente.(1) Contribuisce all'ammodernamento gli impianti esistenti e apre nuove fabbriche. Con il seme del pomodoro S. Marzano e della sua purezza genetica nasce il mito dei pelati Cirio che fanno grande l’azienda (2) . In 50 anni di attività la Cirio diventa un colosso dell’industria conserviera in Europa. E’ noto lo slogan pubblicitario “ Come natura crea, Cirio conserva “. Per mezzo secolo è stato presente tutti giorni nella sua azienda di S. Giovanni a Teduccio. Paolo Signorini conservò per molti anni le proprietà di famiglia a Casalpusterlengo tra le quali due Cascine lombarde, la Cascina Barona e Le Cascine a Terranova Passerini. Nominato Cavaliere del lavoro il 21.12.1952. Bibliografia 1)Federazione Nazionale dei Cavalieri del lavoro; 2) Studi sull’economia del mezzogiorno e del Mediterraneo, Dossier Unione Europea n. 1/2009 http://www.sr-m.it/uomini-illustri-del-sud/