Utente:Anna Fattoruso/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Neal’s Yard è un piccolo vicolo dalle caratteristiche molto particolari, si tratta di un vero e proprio giardino segreto nel cuore di Londra. Il vicoletto si trova all’interno del bellissimo quartiere londinese di Covent Garden tra Shorts Gardens e Monmouth Street.

Il vicolo di Neal’s Yard deve la sua denominazione a Thomas Neal, che creò un’area conosciuta con il nome di Sevent Dials. Thomas Neal riuscì a creare questo spazio grazie al fatto di essere diventato il proprietario di un appezzamento di terreno, infatti, nel 1690 Guglielmo III d’Inghilterra gli concesse la terra di cui Thomas Neal necessitava per creare la famosa Sevent Dials. La storia del vicolo di Neal’s Yard appare in alcuni momenti controversi. Negli anni 70 del 900 infatti la zona era infestata dai topi e grazie all’intervento di Nicholas Saunders il vicolo fu salvato da una sicura demolizione. Saunders aprì in quegli anni un negozio nel quale vendeva alimenti integrali. Grazie al suo intervento e alla sua iniziativa, in pochi anni il vicolo si trasformò in una fiorente zona commerciale. Moltissimi negozi iniziarono, infatti, a popolare la bellissima stradina. Si tratta di attività indipendenti, che costituiscono il fulcro di una cultura alternativa.

Archittettura

[modifica | modifica wikitesto]

Neal's Yard colpisce per la sua architettura davvero originale, molto diversa dal posti più turistici della capitale inglese. Ad attendere Il visitatore ci sono balconi fioriti e palazzi di ogni forma e colore, che creano un complesso cromatico veramente mozzafiato. Neal’s Yard, infatti, si mostra come un trionfo di colori, ed è proprio il suo aspetto molto particolare che l’ha reso nel tempo meta eletta di tutti i fotografi, che qui sono certi di ottenere scatti meravigliosi. Passeggiare lungo il vicoletto permette di trovare una serie di attività alternative molto interessanti, infatti sono presenti centri olistici per il benessere e negozi di alimenti biologici e vegetariani. La magnifica location del vicolo colorato è perfetta per fare passeggiate rilassanti e girare tra le vetrine dei particolari negozi del posto.


Fonti: [[1]] [[2]] [[3]]