Utente:Amicuseius/sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Indoeuropeo è il nome dato, per ragioni geografiche, a un'ampia famiglia linguistica che comprende la maggior parte delle lingue d'Europa vive ed estinte, alcune lingue morte dell'Anatolia, e si estende, attraverso l'Asia centrale, fino al subcontinente indiano.

Le somiglianze fra le lingue che compongono la famiglia indoeuropea impongono agli studiosi di assumere che esse siano la continuazione di un'unica lingua comune preistorica, i cui dialetti erano parlati intorno ai settemila anni fa. Tale lingua viene chiamata per convenzione proto-indoeuropeo. L'indagine sistematica fra le diverse lungue indoeuropee per mezzo del metodo comparativo permette di ricostruire i tratti essenziali della grammatica e del lessico di questa protolingua [1]

Gli esordi del metodo comparativo

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Cfr. Calvert Watkins, Il protoindoeuropeo, in Le lingue indoeuropee, a cura di Anna Giacalone Ramat & Paolo Ramat, Bologna, il Mulino, 1997, pp. 45 s.