Utente:Amartina/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Germano Giuliani approdò al ministero pastorale nel 1956, due anni dopo la sua conversione, e ha curato per oltre cinquant'anni la chiesa evangelica Adi di Milano, favorendo uno sviluppo che l'ha portata a diventare una tra le più conosciute e frequentate della città, con una crescita numerica che ha reso necessario il trasferimento dalla sala di via Pasubio ai nuovi locali, già sede di un cinema, di via delle Forze Armate; prima di impegnarsi a tempo pieno nel ministero pastorale era stato dirigente Rai nel settore orchestre in forza dei suoi studi in direzione d'orchestra presso il conservatorio di Milano, dove fu compagno di corso di Claudio Abbado.

Il versante musicale ha caratterizzato anche il suo percorso spirituale con la composizione, la traduzione, l'adattamento di oltre 250 brani entrati tra i classici del panorama musicale evangelico, e cantati ancora oggi in numerose chiese italiane; negli anni Novanta tra l'altro aveva collaborato, al pianoforte, alla realizzazione del disco strumentale "Serenity hymns".

Nel corso del suo pastorato ha scritto numerosi libri tra cui "Nelle ali del sole", la testimonianza di un ex tossicodipendente, e "Lo vuoi un passaggio?"; poderosa la quantità di saggi, studi e messaggi prodotti negli anni, che ultimamente venivano messi a disposizione anche online.

«Era una persona schiva, che non amava apparire - racconta chi l'ha conosciuto - e si definiva, non senza una certa autoironia, un uomo caustico: la voce e l'aspetto austero annunciavano modi apparentemente bruschi, ma in realtà pieni di affetto e dolcezza, che non gli impedivano di dialogare con qualsiasi interlocutore senza barriere culturali». Germano Giuliani nasce a Milano nel 1929 da famiglia numerosa e poco abbiente. Da ragazzo, appassionato di canto lirico, comincia lo studio del pianoforte, diplomandosi nel 1959 in composizione al Conservatorio “G.Verdi” di Milano, con il massimo dei voti. Assunto dalla RAI con la funzione di assistente musicale, in seguito prosegue la carriera nella sede del Conservatorio con mansioni di dirigenza, relative all’attività dell’ Orchestra Sinfonica della RAI di Milano. Nel 1974 lascia questo incarico per dedicarsi a tempo pieno all’attività di pastore evangelico, pur mantenendo ancora per qualche anno la cattedra di Teoria e solfeggio al Conservatorio. Ha curato per oltre cinquant’anni la Chiesa Evangelica A.D.I. di Milano, favorendone uno sviluppo che l'ha portata a diventare una tra le più conosciute e frequentate della città. https://www.youtube.com/user/torrepelice/videos - in questo link potrete trovare alcune predicazioni sue . == ==Germano Giuliani

==
==