Utente:Alfonso Ianniello/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Giovanni Ianniello

[modifica | modifica wikitesto]

Giovanni Ianniello (Loutraki[1], 30 Novembre 1944) è un'artista e artigiano italiano, famoso per i suoi lavori in rame.

Nato a Loutraki [2] (Corinto[3] ), il 12 Novembre del 1944 da mamma greca e padre italiano. Trasferitosi sin da piccolo a Penta[4], ivi muove i suoi primi passi nel mondo dell'arte frequentando la bottega del nonno Vincenzo, artigiano locale del rame. Prosegue la sua formazione all'interno della ricca realtà pentana, dove vi erano numerose botteghe di artigiani, falegnami, ramai, ebanisti, orologiai, fabbri e bilanciai. Ha portato avanti questa formazione facendola diventare una vocazione.

A partire dagli anni 80 inizia a realizzare i suoi primi lavori ufficiali. Ogni sua opera è unica ed è frutto di un ispirazione che parte da un disegno e che si concretizza nell'opera finale. Trae ispirazione soprattutto dall'arte classica greca, prediligendo figure mitologiche, elementi naturalistici, nature morte e figure religiose. La Grecia ritorna frequentemente nella sua arte, in quanto luogo di formazione ed ispirazione. Proprio in Grecia ha avuto la possibilità di apprendere da artigiani locali nuove tecniche, come la cesellatura dell'argento.

  1. ^ Loutraki, in Wikipedia, 16 febbraio 2020. URL consultato il 28 agosto 2020.
  2. ^ Loutraki, in Wikipedia, 16 febbraio 2020. URL consultato il 28 agosto 2020.
  3. ^ Corinto, in Wikipedia, 28 agosto 2020. URL consultato il 28 agosto 2020.
  4. ^ Penta (Fisciano), in Wikipedia, 10 luglio 2020. URL consultato il 28 agosto 2020.