Utente:Alessandrigno/Progetto/Marano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il comune di Marano Ticino sorge nella piana novarese delimitato a est dal corso del fiume Ticino di fronte a Castelnovate, ad

Monumenti e luoghi di interesse

[modifica | modifica wikitesto]

Architetture religiose

[modifica | modifica wikitesto]

La torre campanaria

[modifica | modifica wikitesto]

La torre campanaria della Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista è uno dei pochi esempi, sul territorio novarese, di eclettismo neomedievale caratteristico della concezione tardo romanica ottocentesca. Fu eseguito in seguito al crollo dell'antico campanile romanico (di cui resta solo la base,per un'altezza di circa 6 metri), avvenuto l'11 aprile 1873. In seguito si decise di ricostruire un nuovo campanile.

La Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista

[modifica | modifica wikitesto]

La Chiesa di San Pietro

[modifica | modifica wikitesto]

La Chiesa di Santa Maria in Castro

[modifica | modifica wikitesto]

Architetture civili

[modifica | modifica wikitesto]

La torre dell'acquedotto

[modifica | modifica wikitesto]

La scuola materna

[modifica | modifica wikitesto]

La scuola elementare

[modifica | modifica wikitesto]

Il campo sportivo

[modifica | modifica wikitesto]

Il parco comunale

[modifica | modifica wikitesto]

Scavi archeologici

[modifica | modifica wikitesto]

Enogastronomia

[modifica | modifica wikitesto]

Tradizioni e folcrore

[modifica | modifica wikitesto]

Il palio degli asini

[modifica | modifica wikitesto]

La festa delle Vigne

[modifica | modifica wikitesto]

Il comune fiorito

[modifica | modifica wikitesto]

Infrastrutture e trasporti

[modifica | modifica wikitesto]

Mobilità urbana

[modifica | modifica wikitesto]

Amministrazione

[modifica | modifica wikitesto]

Galleria fotografica

[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]