Utente:Albul53/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Thanos Livaditis

[modifica | modifica wikitesto]

Thanos Livaditis (Lamia, 30 maggio 1934 – Atene, 1 settembre 2005) è stato un attore di teatro, cinema e televisione, e uno sceneggiatore greco.

Studiò dapprima la pittura alla Scuola di Belle Arti dell'Università Politecnica di Atene (nel laboratorio del pittore Yannis Mòralis). Nel 1959 terminò la Scuola Drammatica del Teatro Nazionale di Grecia ad Atene, ove rimase fino al 1972. Fu un interprete di spicco interpretando molti ruoli del repertorio classico insieme ad attori acclamati (come Katina Paxinù, Alexis Minotìs, la Sig.ra Kyvèli, Christòforos Nezer, Stelios Vòkovits, Thanos Kotsòpulos, Dimitris Horn, Anna Synodinù, Eleni Hatziargyri, Antigòni Valàku, ecc.). Apparve per la prima volta sul palcoscenico nel 1959, appena venticinquenne, ne "L’Avaro" di Molière, nel ruolo di Valerio. Fu seguito dal ruolo di Emone nell' "Antigone", Neottolemo in "Filottete", ambedue di Sofocle, Malcolm nel "Macbeth" di Shakespeare, il Messaggero nell' “Edipo Tiranno” di Sofocle, Meneceo ne "Le Fenicie" di Euripide, ed altri.

Partecipò a festival teatrali internazionali, come il Théâtre des Nations (Parigi) nel 1962 ed il World Theatre Season (Londra) nel 1966. Ha scritto trenta sceneggiature per il cinema ed ha recitato in 24 produzioni cinematografiche greche. Nei suoi film ha quasi sempre recitato con l'attrice, e compagna di vita, Mema Stathopùlu.

Il riconoscimento

[modifica | modifica wikitesto]

Tuttavia, divenne più noto al grande pubblico dalla sua carriera televisiva, che iniziò nel 1974 con l'allora grande successo "I Giusti" (una serie TV che durò 3 anni). Questa serie è stata seguita da ulteriori serie a successo, come "Gli Affidabili" (1981), "I Profanatori" (1983), "La Vendetta" (1987), "Il Sesto Comandamento" (1989), "Il processo" (1991) e "L’Ira degli Dèi" (1994). È stato sceneggiatore e protagonista, in particolare nei ruoli dell'avvocato Angelos Karnezis e del giornalista Aris Martelis, impegnato in senso civico al fine di contribuire all'amministrazione della Giustizia. Nel 1984, a Corfù, gli fu assegnato il premio per la sceneggiatura della serie TV "I Profanatori".

Fumatore incallito, morì all'età di 71 anni e fu sepolto nel Primo Cimitero di Atene, dove nel 1988 suo zio, il noto poeta Tasos Livaditis, lo aveva preceduto. Senza figli, ebbe una lunga relazione sentimentale con la collega attrice Mema Stathopùlu.

Anno Titolo Personaggio interpretato 1958 Quattro promesse spose e uno sposo Kosmas Petefris 1963 Il cuore della madre Nikos 1963 Cuori nella tempesta ---- 1965 Il vincitore Giorgos Markantonis 1965 Il povero ragazzo Alexis 1965 Vivrò per te Antonis 1965 Il grande giuramento Lampis 1965 Lasciatemi vivere Alexis Vranàs 1967 Lagrime di Collera Manos 1967 La ragazza dell'ira Dimitris 1968 Grandi Amori Fivos Terzis 1968 Vivi per il nostro amore Dimitris 1969 Il sacrificio di una donna Andreas 1971 Ogni naufragio è un inferno Petros Alexiou 1972 Nella Tempesta del Grande Amore ----

Anno Titolo 1974 I Giusti 1981 Gli Affidabili 1983 I Profanatori 1987 La Vendetta 1989 Il Sesto Comandamento 1991 Il Processo 1994 L’Ira degli Dèi