Utente:4f7 gentili/sandbox1

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Gli edifici erano disposti intorno ad un ampio cortile, vicini gli uni agli altri. Grazie alle grance l’abbazia riuscì a penetrare in modo vasto e capillare nel tessuto civile e sociale del territorio. I monaci cistercensi furono artefici di un graduale ma profondo cambiamento morale e culturale: dissodando e bonificando le terre incolte e liberando i contadini dalla servitù della gleba, essi valorizzarono la dignità ed il lavoro dell'uomo contribuendo , anche così, al progresso della società del loro tempo.


Se la straordinarietà del complesso abbaziale risulta immediatamente percepibile, lo stesso non può dirsi della selva che si sviluppa nelle sue immediate vicinanze; tuttavia anch'essa è unica e strettamente collegata all'insediamento nella valle della comunità monastica.