Utente:4f11 gentili/sandbox1

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La sua straordinaria importanza ha fatto sì che nel 1985 la regione Marche, d'accordo con i proprietari, vi istituisse una riserva naturale, la Riserva Naturale Abbazia di Fiastra, con il compito di tutelare e valorizzare questo territorio.


  • Joseph Lortz, Storia della chiesa, vol.1, ed. Paoline, Roma, 1980.
  • K. Bihlmeyer-H. Tuechle, Storia della chiesa, vol.2, ed. Morcelliana, Brescia, 1983.
  • G. Holzherr, La regola di San Benedetto, ed. Piemme, Casale Monferrato (Al), 1992.
  • J. Leclercq, Bernard de Clairvaux, ed. Desclée, Paris, 1989.
  • J. Leclercq, St. Bernard et l’esprit cistercien, ed. Du Seuil, Paris, 1966.
  • Istituto Sessoriano, I Cistercensi - architettura e spiritualità, Provincia di Roma.-P. de Vecchi-E. Cerchiari, Arte nel tempo - il Medioevo, vol.1, tomo 2, ed. Bompiani, Milano, 1995.
  • G. Viti, Architettura cistercense, ed. Casamari, Certosa di Firenze, 1995.