Template:Greco antico/man

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Questo template serve per presentare del testo scritto in greco antico, eventuale traslitterazione e traduzione.

Sintassi completa

[modifica wikitesto]
  • 1: testo in greco.
  • 2 (opzionale): testo traslitterato in italiano
    (es: in greco antico: γῆ?, ).
  • 3 (opzionale): testo tradotto in italiano
    (es: in greco antico: γῆ?,  ("terra")).
  • pp (opzionale): inserire "no" se si vuole evitare che appaia ":" (due punti) prima del testo in greco antico
    (es: in greco antico γῆ?, )
  • wl (opzionale): inserire "no" se si vuole evitare che appaia il wikilink a lingua greca antica; da utilizzare quando il template è presente più volte nello stesso testo in maniera continuata
    (es: in greco antico: γῆ?, )
  • da (opzionale): inserire "sì" se si vuole indicare una provenienza linguistica e non una traduzione
    (es: Il prefisso "geo", dal greco antico: γῆ?,  ("terra"), ...)
  • p (opzionale): inserire "no" se si vuole evitare che la traduzione appaia tra parentesi
    (es: Il prefisso "geo" (dal greco antico: γῆ?, , "terra") ...)
  • t2 (opzionale): secondo testo in greco.
  • t2' (opzionale): secondo testo traslitterato in italiano.
  • t2" (opzionale): seconda traduzione in italiano
    (es: La geografia (dal greco antico: γῆ?, , "terra" e γραφία, graphía, "descrizione, scrittura")...)
  • da2 (opzionale): inserire "sì" se si vuole indicare che il primo termine deriva dal secondo
    (es: Ennosigeo (in greco antico: Ε(ν)νοσίγαιος?, E(n)nosígaios, a sua volta da ἔ(ν)νοσις, "scossa" e γαῖα, "terra")...)
  • o (opzionale): inserire "sì" se si vogliono indicare due diverse possibili modalità di scrittura
    (es: Tifone, anche detto Tifeo (in greco antico: Τυφῶν?, Typhôn o Τυφάων, Typháōn, ...)

(legenda colori)

{{Lang-grc
|1 =
|2 =
|3 =
|pp =
|wl =
|da =
|p =
|t2 =
|t2' =
|t2" =
|da2 =
|t3 =
|t3' =
|t3" =
|da3 =
|o =
}}