Strombatura

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Strombati)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Strombatura (o strombo) è un termine usato in edilizia e in architettura nella descrizione di porte, finestre e archi per indicare che lo stipite è tagliato obliquamente (svasato) verso l'esterno di un edificio, fino a formare una sezione a trapezio, garantendo in tal modo un più ampio ingresso alla luce.
Talvolta nello spessore dei muri si ha la combinazione di entrambe le svasature, sia verso l'esterno che verso l'interno. Meno frequente è la sola svasatura verso l'interno.
Lo strombo è detto anche sguincio o sguancio[1], sia che risulti rivolto verso l'esterno che verso l'interno dell'edificio.

  1. ^ strombatura in Vocabolario, su Treccani.it. URL consultato il 15 novembre 2023.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàGND (DE7860408-4