Risultati della ricerca
Jump to navigation
Jump to search
Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.
Forse cercavi: antonio butrio
Crea la pagina "Antonio Butrico" su questo progetto.
- sessualità nell'antica Roma) pubblicato nel Journal of Homosexuality, James L. Butrica ha sostenuto che il termine non si riferiva necessariamente all'ambito4 KB (450 parole) - 14:46, 21 nov 2018
- Homosexuality, p. 193. ^ Williams, Roman Homosexuality, p. 6. ^ James L. Butrica, "Some Myths and Anomalies in the Study of Roman Sexuality," in Same-Sex117 KB (15 083 parole) - 14:01, 24 dic 2020
- dall'url originale il 13 settembre 2018). ^ ANTONIO GIANGRANDE, CHI COMANDA IL MONDO? FEMMINE E LGBTI, Antonio Giangrande, 9 marzo 2017. URL consultato il89 KB (9 370 parole) - 10:20, 15 gen 2021
- Peyrot A. Asti e l'Astigiano, tip.Torinese Ed. 1983 ^ Il Castelvecchio ^ G.Butrico, Asti, progetto e costruzione della città. 1918-1940, da Bera G. Asti edifici29 KB (3 247 parole) - 08:18, 14 ago 2019
- (English), Lines 119–143. URL consultato il 4 febbraio 2015. ^ James L. Butrica, Some Myths and Anomalies in the Study of Roman Sexuality, in Same-Sex80 KB (9 879 parole) - 03:17, 3 nov 2020
- Ha nominato esecutori e patroni il reverendo Francesco Antonio del Conte ed il signor Antonio Appiani. Nel 1867 venne promulgata una legge che sopprimeva31 KB (4 163 parole) - 11:27, 29 nov 2020