Principali registri pubblici

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Presentazione unificata di tutti i registri di Wikipedia. È possibile restringere i criteri di ricerca selezionando il tipo di registro, l'utente che ha eseguito l'azione, e/o la pagina interessata (entrambi i campi sono sensibili al maiuscolo/minuscolo).

Registri
  • 09:05, 18 ott 2023 Vitlav discussione contributi ha creato la pagina File:COSTA-A.porto di Genova.jpg (dipinto raffigurante il porto di Genova di autore morto nel 1857, fonte G.Bruno: La pittura in Liguria del 1850 al divisionismo , Stringa editore)
  • 09:05, 18 ott 2023 Vitlav discussione contributi ha caricato File:COSTA-A.porto di Genova.jpg (dipinto raffigurante il porto di Genova di autore morto nel 1857, fonte G.Bruno: La pittura in Liguria del 1850 al divisionismo , Stringa editore)
  • 12:14, 17 ott 2023 Vitlav discussione contributi ha creato la pagina Angelo Costa (Genova 1858-1911) (Nuova pagina: '''{{subst:PAGENAME}}''' è stato un pittore ligure. Frequentò nel 1874 l'Accademia Ligustica de Belle Arti, allievo di Tammar Luxoro e in seguito studiò con Serafino De Avendano. Esordì alla XXVIII Promotrice di Belle Arti di Genova nel 1879 col dipinto ''A Pegli ''. Si dedicò quasi esclusivamente al paesaggio, per breve tempo alla pittura di genere. Lavorò a Napoli, Parigi Monaco e Roma. Dal 1879 fu presente alle espisizioni della Promotrice con dipinti di...)
  • 16:31, 14 feb 2022 Vitlav discussione contributi ha creato la pagina Ferdinando Giuseppe Piana (Nuova pagina: {{F|pittori|febbraio 2022}} {{Bio |Nome = Giuseppe Ferdinando |Cognome = Piana |Sesso = M |LuogoNascita = Ceriana(Im) |GiornoMeseNascita = 3 dicembre |AnnoNascita = 1864 |LuogoMorte = Bordighera |GiornoMeseMorte = 29 aprile |AnnoMorte = 1956 |Epoca = 1800 |Epoca2 = 1900 |Attività = pittore |Nazionalità = italiano |Immagine = Piana2.jpeg |Didascalia = '''''G.F.Piana -"''Mareggiata a Bordighera''"- olio su tela , esposto alla Mostra Pittori di ieri a Bordighera 1...)
  • 12:29, 14 feb 2022 Vitlav discussione contributi ha creato la pagina Eugenio Olivari (Nuova pagina: {{Bio |Nome = Eugenio |Cognome = Olivari |Sesso = M |LuogoNascita = Genova |GiornoMeseNascita = 8 luglio |AnnoNascita = 1882 |LuogoMorte = Genova |GiornoMeseMorte = 12 febbraio |AnnoMorte = 1917 |Epoca = 1800 |Epoca2 = 1900 |Attività = pittore |Nazionalità = italiano |PostNazionalità = , appartenente al gruppo dei pittori di Albaro (Genova) |Immagine = Olivari.jpg |Didascalia = ''Lavoro nei campi'' |DimImmagine = 300 }} ==Biografia== Si iscrisse all'accademia...)
  • 12:03, 14 feb 2022 Vitlav discussione contributi ha creato la pagina Eugenio Olivari (Nuova pagina: {{Bio |Nome = Eugenio |Cognome = Olivari |Sesso = M |LuogoNascita = Genova |GiornoMeseNascita = 8 luglio |AnnoNascita = 1882 |LuogoMorte = Genova |GiornoMeseMorte = 12 febbraio |AnnoMorte = 1917 |Epoca = 1800 |Epoca2 = 1900 |Attività = pittore |Nazionalità = italiano |PostNazionalità = , appartenente al gruppo dei pittori di Albaro (Genova) |Immagine = Olivari.jpg |Didascalia = ''Lavoro nei campi'' |DimImmagine = 250 }})