Principali registri pubblici

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Presentazione unificata di tutti i registri di Wikipedia. È possibile restringere i criteri di ricerca selezionando il tipo di registro, l'utente che ha eseguito l'azione, e/o la pagina interessata (entrambi i campi sono sensibili al maiuscolo/minuscolo).

Registri
  • 12:16, 6 feb 2024 Hankydoodle discussione contributi ha creato la pagina Utente:Hankydoodle (Nuova pagina: Mi chiamo Henrik Alfredsson e lavoro nel settore della comunicazione presso il Nordic Africa Institute di Uppsala, in Svezia. Purtroppo, il mio italiano non è molto buono. Principalmente contribuisco alle versioni svedese e inglese di Wikipedia.)
  • 11:46, 1 feb 2024 Hankydoodle discussione contributi ha creato la pagina Discussioni bozza:Istituto Nordico per l’Africa (Nuova pagina: {{subst:Discussione bozza |messaggio = Sorry my Italian is not so good, I hope it is ok if I write to you in English. I created this article because I thought it would be good to have an article about the about the Nordic Africa Institute in the Italian language version of wikipedia (articles about the institute already exist in 11 other language versions). The text has been translated by one of the Institute's researchers, who is Italian, but he unfortunately d...)
  • 09:48, 1 feb 2024 Hankydoodle discussione contributi ha creato la pagina Istituto Nordico per l’Africa (Nuova pagina: '''L’Istituto Nordico per l’Africa''' (svedese: Nordiska Afrikainstitutet, NAI) opera come centro di ricerca, documentazione e informazione sull'Africa contemporanea per i paesi nordici. L'Istituto conduce ricerca indipendente e di interesse pubblico, fornisce analisi e supporta l'elaborazione di politiche, con l'obiettivo di promuovere una conoscenza dell'Africa contemporanea basata sulla ricerca.<ref>{{Cita web|url=https://www.ne.se/uppslagsverk/encyklopedi/...)
  • 09:42, 1 feb 2024 Hankydoodle discussione contributi ha creato la pagina Istituto Nordico per l’Africa (Nuova pagina: '''L’Istituto Nordico per l’Africa''' (svedese: Nordiska Afrikainstitutet, NAI) opera come centro di ricerca, documentazione e informazione sull'Africa contemporanea per i paesi nordici. L'Istituto conduce ricerca indipendente e di interesse pubblico, fornisce analisi e supporta l'elaborazione di politiche, con l'obiettivo di promuovere una conoscenza dell'Africa contemporanea basata sulla ricerca.<ref>{{Cita web|url=https://www.ne.se/uppslagsverk/encyklopedi/...) Etichetta: Modifica visuale
  • 09:55, 31 gen 2024 L'utenza Hankydoodle discussione contributi è stata creata automaticamente