Principali registri pubblici

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Presentazione unificata di tutti i registri di Wikipedia. È possibile restringere i criteri di ricerca selezionando il tipo di registro, l'utente che ha eseguito l'azione, e/o la pagina interessata (entrambi i campi sono sensibili al maiuscolo/minuscolo).

Registri
  • 17:36, 15 nov 2021 AntDeF discussione contributi ha creato la pagina Prima ti perdono... poi t'ammazzo (Nuova pagina: Prima ti perdono... poi t'ammazzo è un film western italiano del 1970 diretto da Ignacio F. Iquino, con Richard Harrison e Fernando Sancho. Il film narra la storia di un criminale, i cui complici compiono una strage cercando di ammazzare un testimone scomodo. Per riuscire nell'impresa, gli sgherri si nascondono nella casa di un uomo che però saprà vendicarsi degli usurpatori.) Etichetta: Modifica visuale
  • 17:20, 15 nov 2021 AntDeF discussione contributi ha creato la pagina La sfida dei MacKenna (Nuova pagina: = La sfida dei MacKenna è un film western italiano del 1970 diretto da León Klimovsky. Il film narra la storia di Don Diego e di suo figlio Chris che dettano legge nei territori da essi dominati, con prepotenza e sopraffazione. Ma un giorno in città arriva un componente della famiglia MacKenna, di cui si innamora la figlia di Don Diego la quale si unisce a lui regolando i conti con il padre. =) Etichetta: Modifica visuale
  • 15:56, 15 nov 2021 AntDeF discussione contributi ha creato la pagina The Jack Bull (Nuova pagina: The Jack Bull è un film western americano diretto nel 1996 da John Badam ed interpretato da John Cusack e John Goodman. il film racconta il dramma di Myrl Redding (John Cusak), marito e padre esemplare, che si scontra con un facinoroso proprietario terriero del Wyoming del 1890 che non gli consente di passare sulla sua proprietà per raggiungere il paese vicino alla di lui fattoria. Tra omicidi, vendette e condanne giudiziarie si svolge il doloroso epilogo della...) Etichetta: Modifica visuale
  • 21:27, 11 nov 2021 AntDeF discussione contributi ha creato la pagina Discussione:Colloquia familiaria (Nuova pagina: Grazie per i consigli circa le regole e i parametri della pubblicazione.)
  • 12:13, 10 nov 2021 AntDeF discussione contributi ha creato la pagina Colloquia familiaria (Nuova pagina: Dell’immensa opera di Erasmo oggi si ricorda soltanto l’Elogio della pazzia, il meno moderno degli scritti satirici erasmiani. In realtà soltanto i Colloquia familiaria o Colloqui (scritti tra il 1497 e il 1533) ci danno l’esatta misura del genio di Erasmo. Le ragioni della fortuna di Erasmo e dei Colloqui consistono nella capacità di dare valore letterario anche alle cose più modeste, in uno stile bonario ma sempre vigile, che affascina senza incutere so...)
  • 12:07, 10 nov 2021 L'utenza AntDeF discussione contributi è stata creata