Principali registri pubblici

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Presentazione unificata di tutti i registri di Wikipedia. È possibile restringere i criteri di ricerca selezionando il tipo di registro, l'utente che ha eseguito l'azione, e/o la pagina interessata (entrambi i campi sono sensibili al maiuscolo/minuscolo).

Registri
  • 08:01, 30 mag 2024 2.196.155.77 discussione ha creato la pagina Giulio Negrone (Nuova pagina: {{Bio |Nome = Giulio |Cognome = Negroni |Sesso = M |LuogoNascita = Genova |GiornoMeseNascita = |AnnoNascita = 1553 |NoteNascita = |LuogoMorte = Milano |GiornoMeseMorte = 17 gennaio |AnnoMorte = 1625 |Epoca = 1500 |Epoca2 = 1600 |Attività = gesuita |Attività2 = scrittore |Nazionalità = italiano |Immagine = }} == Biografia == Nato a Genova nel 1553, Negroni entrò nella Compagnia di Gesù nel 1571 e fece la professione dei quattro voti nel 1591. Raffinato uma...) Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
  • 14:32, 25 mag 2024 2.196.155.77 discussione ha creato la pagina Figli del patto (Nuova pagina: I '''Figli del patto''' erano un gruppo proto-monastico caratteristico del cristianesimo primitivo di area siriaca. == Storia == Fin dalle origini il cristianesimo siriaco si caratterizza per una peculiare tendenza ascetica, per non dire encratita, (si pensi solo all'opera di Taziano o agli Atti di Tommaso). Un'istituzione che caratterizza il cristianesimo siriaco dei primi secoli è la comunità dei cosiddetti Figli e delle...) Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile