Principali registri pubblici

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Presentazione unificata di tutti i registri di Wikipedia. È possibile restringere i criteri di ricerca selezionando il tipo di registro, l'utente che ha eseguito l'azione, e/o la pagina interessata (entrambi i campi sono sensibili al maiuscolo/minuscolo).

Registri
  • 22:18, 19 ago 2022 151.62.81.30 discussione ha creato la pagina Giacomo Augusto Verità (Nuova pagina: '''Augusto Maria Gasparo Vitaliano VERITÀ DI S. EUFEMIA''' conte, Signore di Selva di Progno, Marchese di Fubino, Tenente Colonnello di S.A.S<sup>ma</sup> il Principe Elettore di Colonia. Nacque a Bonn il 2 febbraio 1752 dal Conte Marco, Generale al servizio del Principe Elettore di Colonia e dalla Contessa Maria Giosefa Filippina, nata Baronessa di Welden. Era stato battezzato nella Chiesa di S. Remigio di Bonn. I genitori si erano sposati nella Parrocchiale di...) Etichetta: Modifica visuale
  • 16:51, 19 ago 2022 151.62.81.30 discussione ha creato la pagina Francesco Emilei (Nuova pagina: '''EMILEI''' O '''EMILI''' '''DI S. CECILIA Francesco Emilio Filippo Maria''' dei Conti, nasce a Verona il 21 ottobre 1752, figlio secondogenito di Pietro (6° Conte di Moratica, Conte Palatino del Sacro Palazzo Lateranense, Signore di Montirone e Gabbiano, Patrizio Milanese, Nobile di Verona e Pavia) e di Vittoria, nata contessa Turco, sposata nel 1736. Viene battezzato il giorno successivo al fonte battesimale della parrocchia di S. Cecilia. Suo fratello maggior...) Etichetta: Modifica visuale
  • 16:50, 19 ago 2022 151.62.81.30 discussione ha creato la pagina Giovanni Alvise Mocenigo (Nuova pagina: '''MOCENIGO''' N.H. '''Giovanni Alvise II Piero''' (2 marzo 1742, + 1805), Patrizio Veneto, Consigliere del Doge, Capitano a Vicenza nel 1781, Podestà e Vice-capitano di Verona (1785-1786), Provveditore sopra i feudi e alle pompe, Vicepodestà e Capitano di Brescia nel 1795-97. Era contrario alla politica accondiscendente del Provveditore Battaia, che favorì la rapida caduta di Brescia in mano francese nel marzo 1797.) Etichetta: Modifica visuale
  • 16:45, 19 ago 2022 151.62.81.30 discussione ha creato la pagina Francesco Battaia (Nuova pagina: '''BATTAIA, o BATTAGIA''' '''Francesco''', Patrizio Veneto (1748-1799). Sostituì Nicolò Foscarini quale Provveditore Straordinario di Terraferma nell’agosto 1796. Aveva insomma la giurisdizione sull’intera Lombardia Veneta (Brescia, Bergamo e Crema) e si era stabilito prudentemente a Brescia. Impiegato precedentemente in alcune missioni diplomatiche presso Bonaparte, era riuscito a cattivarsene la benevolenza, sincera od interessata che fosse. Questo aveva s...) Etichetta: Modifica visuale
  • 16:35, 19 ago 2022 151.62.81.30 discussione ha creato la pagina Alessandro Ottolini (Nuova pagina: '''OTTOLINI Alessandro''', patrizio veneto, appartenente a famiglia veronese, aggregata al Patriziato di Venezia, fu l’ultimo Podestà di Bergamo. Il Conte Alessandro Ottolini era nato a Verona nel 1754. Il 9 maggio 1795 era giunto dalla Dominante a Bergamo in qualità di suo Rappresentante, e pochi mesi dopo, nell’agosto, in premio del suo buon governo, veniva ascritto al Senato veneto ed aggregato a quel patriziato. I primi francesi era giunti a Bergamo il g...) Etichetta: Modifica visuale