Monti di Martuljek

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 30 apr 2023 alle 12:35 di .snoopy. (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Catena montuosa | nomecatena = Monti di Martuljek | immagine = Oltar_Na_Jezerih.JPG | image_text = Il monte Oltar la cima più alta della catena | continente = Europa | sigla_paesi = {{SVN}} <br />Alta Carniola | catenaprincipale = Alpi | cima = Oltar | altezza = 2.621 | lunghezza = | larghezza = | superficie = | massiccio = | eta = | rocce = }} I '''Monti di Martuljek''' (in sloveno: ''Martuljška skupina'' o ''Špikova s...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Monti di Martuljek
Il monte Oltar la cima più alta della catena
ContinenteEuropa
StatiBandiera della Slovenia Slovenia
Alta Carniola
Catena principaleAlpi
Cima più elevataOltar (2,621 m s.l.m.)

I Monti di Martuljek (in sloveno: Martuljška skupina o Špikova skupina o Martuljkova skupina) sono un gruppo montuoso delle Alpi Giulie appartenenti alla catena della Škrlatica. Si trovano in Slovenia all'interno del comune di Kranjska Gora e prendono il nome dall'insediamento di Gozd Martuljek. La vetta più alta è il monte Oltar che raggiunge i 2.621 m s.l.m..

Vette principali

Monte m s.l.m.
Oltar 2621 m
Velika martuljška Ponca 2602 m
Dovški križ 2542 m
Mala martuljška Ponca 2502 m
Široka peč 2497 m
Špik 2472 m
Kukova špica 2427 m
Škrnatarica 2448 m
Frdamane police 2284 m
Vrh nad Rudo 2108 m
Rušica 2096 m
Rigljica 2074 m
Na pečeh 2039 m

Altri progetti

  Portale Montagna: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di montagna