Alta Carniola
Jump to navigation
Jump to search
Alta Carniola regione statistica | |
---|---|
(SL) Gorenjska statistična regija | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Kranj |
Data di istituzione | 2000 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 46°19′00.12″N 14°09′00″E / 46.3167°N 14.15°E |
Superficie | 2 137 km² |
Abitanti | 187 358[1] (2020) |
Densità | 87,67 ab./km² |
Comuni | 18 |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
ISO 3166-2 | SI-052 |
Targa | KR |
Cartografia | |
![]() | |
L'Alta Carniola (in sloveno Gorenjska statistična regija) è una delle 12 regioni statistiche in cui è suddivisa la Slovenia: la regione è per la sua maggior parte zona alpina e al suo interno si trova il parco nazionale del Tricorno con il monte Tricorno e il lago di Bohinj; di essa fanno parte 18 comuni: Kranj, il più grande centro urbano e commerciale, ha lo status di comune cittadino e ne è capoluogo; il turismo è l'attività più diffusa, contando circa 2 224 930[2] di turisti.


Stemma | Nome | Mappa | Superficie km² |
Popolazione (2019) |
Densità
Ab./km² |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Bled | ![]() |
72,3 | 7 983 | 110 |
![]() |
Bohinj | ![]() |
333,7 | 5 360 | 16 |
![]() |
Cerklje na Gorenjskem | ![]() |
78 | 7 712 | 99 |
![]() |
Gorenja vas-Poljane | ![]() |
153,3 | 7 796 | 51 |
![]() |
Gorje | ![]() |
116,2 | 2 759 | 24 |
![]() |
Jesenice | ![]() |
75,8 | 21 519 | 313 |
![]() |
Jezersko | ![]() |
68,8 | 645 | 9 |
![]() |
Kranj | ![]() |
148 | 57 133 | 386 |
![]() |
Kranjska Gora | ![]() |
256,3 | 5 590 | 22 |
![]() |
Naklo | ![]() |
28,3 | 5 417 | 193 |
![]() |
Preddvor | ![]() |
87,0 | 3 776 | 43 |
![]() |
Radovljica | ![]() |
118,7 | 19 034 | 161 |
![]() |
Šenčur | ![]() |
40,3 | 8 797 | 210 |
![]() |
Škofja Loka | ![]() |
146,0 | 23 336 | 160 |
![]() |
Tržič | ![]() |
155,4 | 15 003 | 97 |
![]() |
Železniki | ![]() |
163,7 | 6 686 | 41 |
![]() |
Žiri | ![]() |
49,2 | 4 952 | 101 |
![]() |
Žirovnica | ![]() |
42,6 | 4 915 | 117 |
Totale | 2 137 | 187 358 | 87 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Statistiche slovene, su pxweb.stat.si.
- ^ Statistiche ufficiali slovene 2006, su pxweb.stat.si.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
- Alta Carniola (provincia storica), regione storia della Slovenia