Woofer: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rb modifiche utente SALFI
wlink metallizzazione
Riga 3: Riga 3:
Esistono diverse modalità di accoppiare il "Woofer" al mobile sia da solo che in unione ad altri woofer. I sistemi più popolari sono la [[sospensione pneumatica]], il [[bass reflex]], il [[reflex passivo]].
Esistono diverse modalità di accoppiare il "Woofer" al mobile sia da solo che in unione ad altri woofer. I sistemi più popolari sono la [[sospensione pneumatica]], il [[bass reflex]], il [[reflex passivo]].


La caratteristica principale è di avere dimensioni e peso maggiori degli altri trasduttori, generalmente è conformato a cono, di diametro piuttosto grande, e con un equipaggio elettromeccanico avente buone doti di robustezza, costituito da una bobina in filo di rame o alluminio di adeguata sezione, e da un potente [[magnete]], in grado di fornire l'adeguato flusso magnetico per i veloci ed ampi spostamenti assiali della bobina solidale al cono. La ragione di questo maggior dimensionamento rispetto agli altri due, è dovuto al fatto che più si scende in frequenza e più energia occorre per avere la stessa intensità sonora, ([[decibel]]). In un impianto ad [[alta fedeltà]], per brevi istanti, durante i veloci transitori del suono della grancassa, questo trasduttore deve dissipare potenze dell'ordine dei kilowatt.
La caratteristica principale è di avere dimensioni e peso maggiori degli altri trasduttori, generalmente è conformato a cono, di diametro piuttosto grande, e con un equipaggio elettromeccanico avente buone doti di robustezza, costituito da una bobina in filo di rame o alluminio di adeguata sezione, e da un potente [[magnete]], in grado di fornire l'adeguato flusso magnetico per i veloci ed ampi spostamenti assiali della bobina solidale al cono. La ragione di questo maggior dimensionamento rispetto agli altri due, è dovuto al fatto che più si scende in frequenza e più energia occorre per avere la stessa intensità sonora, ([[decibel]]). In un impianto ad [[alta fedeltà]], per brevi istanti, durante i veloci transitori del suono della [[grancassa]], questo trasduttore deve dissipare potenze dell'ordine dei kilowatt.

Il cono è realizzato nei materiali più diversi: carta, resine plastiche, leghe metalliche, fibra di carbonio. La caratteristica ideale di questo, come di tutti i trasduttori, consiste nell'avere una mebrana di minimo peso e massima rigidità, considerando le dimensioni relativamente grandi del cono, questo obiettivo risulta piuttosto impegnativo. Per ottenere la massima rigidità dell'intero trasduttore, i migliori woofer a cono, hanno il cestello realizzato in alluminio pessofuso, e il loro peso raggiunge decine di chilogrammi. Esistono woofer che inglobano assialmente anche il midrange e il tweeter, questo altoparlanti vengono definiti "a gamma intera", celebri sono le realizzazioni del costruttore inglese [[Tannoy]]. Non esiste una normativa o uno standard che permetta di classificare questo tipo di altoparlante, pertanto vengono chiamati woofer anche i piccoli trasduttori contenuti nelle "casse" in dotazione ai riproduttori mp3.

Esistono sul mercato woofer non a cono, ad esempio [[Magnepan]], usano una membrana in materiale plastico non conformata a cono ma bensì piana, posizionata tra magneti permanenti. In tal caso si parla di isodinamici.


Il cono è realizzato nei materiali più diversi: carta, resine plastiche, leghe metalliche, fibra di carbonio. La caratteristica ideale di questo, come di tutti i trasduttori, consiste nell'avere una mebrana di minimo peso e massima rigidità, considerando le dimensioni relativamente grandi del cono, questo obiettivo risulta piuttosto impegnativo. Per ottenere la massima rigidità dell'intero trasduttore, i migliori woofer a cono, hanno il cestello realizzato in alluminio pessofuso, e il loro peso raggiunge decine di chilogrammi. Esistono woofer che inglobano assialmente anche il midrange e il tweeter, questo altoparlanti vengono definiti "a gamma intera", celebri sono le realizzazioni del costruttore anglosassone [[Tannoy]]. Non esiste una normativa o uno standard che permetta di classificare questo tipo di altoparlante, pertanto vengono chiamati impropriamente woofer anche i piccoli trasduttori contenuti nelle "casse" in dotazione ai riproduttori mp3 e ai personal computer.
Esistono sul mercato woofer non configurati a cono, ad esempio il costruttore statunitense [[Magnepan]], per i propri diffusori definiti isodinamici, utilizza woofer e midrange costituiti da membrane piane in materiale plastico (mylar), sulle quali, con il processo di [[metallizzazione]] è realizzata la bobina; posti tra magneti permanenenti, il funzionamento è simile ad un altoparlante a cono.
[[Categoria:Acustica]]
[[Categoria:Acustica]]



Versione delle 00:35, 11 apr 2007

Viene definito woofer un altoparlante progettato per riprodurre le frequenze basse della gamma audio in unione ad altri altoparlanti destinati a riprodurre la gamma rimanente. Solitamente viene accompagnato almeno un tweeter, ottimizzato per riprodurre l'estremo alto, o medio alto, della gamma acustica, in sistemi di altoparlanti a due vie. In sistemi di altoparlanti più complessi, tre o più vie, compare anche il midrange, progettato per riprodurre le frequenze della gamma media. Gli altoparlanti sono di norma montati e cablati in una unica cassa, detta diffusore acustico. Esistono diverse modalità di accoppiare il "Woofer" al mobile sia da solo che in unione ad altri woofer. I sistemi più popolari sono la sospensione pneumatica, il bass reflex, il reflex passivo.

La caratteristica principale è di avere dimensioni e peso maggiori degli altri trasduttori, generalmente è conformato a cono, di diametro piuttosto grande, e con un equipaggio elettromeccanico avente buone doti di robustezza, costituito da una bobina in filo di rame o alluminio di adeguata sezione, e da un potente magnete, in grado di fornire l'adeguato flusso magnetico per i veloci ed ampi spostamenti assiali della bobina solidale al cono. La ragione di questo maggior dimensionamento rispetto agli altri due, è dovuto al fatto che più si scende in frequenza e più energia occorre per avere la stessa intensità sonora, (decibel). In un impianto ad alta fedeltà, per brevi istanti, durante i veloci transitori del suono della grancassa, questo trasduttore deve dissipare potenze dell'ordine dei kilowatt.

Il cono è realizzato nei materiali più diversi: carta, resine plastiche, leghe metalliche, fibra di carbonio. La caratteristica ideale di questo, come di tutti i trasduttori, consiste nell'avere una mebrana di minimo peso e massima rigidità, considerando le dimensioni relativamente grandi del cono, questo obiettivo risulta piuttosto impegnativo. Per ottenere la massima rigidità dell'intero trasduttore, i migliori woofer a cono, hanno il cestello realizzato in alluminio pessofuso, e il loro peso raggiunge decine di chilogrammi. Esistono woofer che inglobano assialmente anche il midrange e il tweeter, questo altoparlanti vengono definiti "a gamma intera", celebri sono le realizzazioni del costruttore anglosassone Tannoy. Non esiste una normativa o uno standard che permetta di classificare questo tipo di altoparlante, pertanto vengono chiamati impropriamente woofer anche i piccoli trasduttori contenuti nelle "casse" in dotazione ai riproduttori mp3 e ai personal computer.

Esistono sul mercato woofer non configurati a cono, ad esempio il costruttore statunitense Magnepan, per i propri diffusori definiti isodinamici, utilizza woofer e midrange costituiti da membrane piane in materiale plastico (mylar), sulle quali, con il processo di metallizzazione è realizzata la bobina; posti tra magneti permanenenti, il funzionamento è simile ad un altoparlante a cono.