Propaggine: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.50.20.41 (discussione), riportata alla versione precedente di RolloBot
MerlIwBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo ar:ترقيد
Riga 14: Riga 14:


[[als:Absenker]]
[[als:Absenker]]
[[ar:ترقيد]]
[[de:Absenker]]
[[de:Absenker]]
[[en:Layering]]
[[en:Layering]]

Versione delle 11:22, 8 mag 2012

Propaggine

La propaggine è una tecnica di moltiplicazione delle piante simile alla talea, e per tale motivo è anche detta "talea assistita". Si opera incurvando verso il terreno il ramo prescelto e sotterrandolo per un buon tratto con terriccio fresco e leggero, asportando un anello di corteccia sotto un nodo per facilitare la formazione di un callo cicatriziale da cui si svilupperanno le radici. Dopo un po' di tempo si potrà separare il ramo dalla pianta madre che fino a quel punto lo aveva assistito nella nutrizione e poi anche trapiantarlo.

La propaggine nella coltivazione è una tecnica scomoda e che richiede tempo per cui si utilizza solo in caso di piante che non prevedono la moltiplicazione per talea o margotta, e per le piante da serra particolarmente rare e preziose.

La propaggine apicale (o 'di punta' o 'capogatto') sfrutta la capacità di alcune piante di emettere radici dall'apice dei rami quando toccano terra. Si opera su un ramo dell'anno precedente e si effettua piegando i rami flessibili ed interrandone appunto la parte apicale sino ad una profondità di circa 10 cm. Tale tecnica viene effettuata principalmente in autunno e nella primavera successiva, a radicamento avvenuto, la nuova pianticella viene staccata dalla pianta madre. È usata raramente e solo per quelle piante dove la polarità del ramo può non essere rispettata (ad esempio rovo o lampone).

  Portale Agricoltura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di agricoltura