Gittata cardiaca: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
form, -S, +F, vari fix
Arahel (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{disclaimer|medico}}
{{disclaimer|medico}}
Si definisce '''gittata cardiaca (GC)''' il volume di sangue che un [[Ventricoli_cardiaci|ventricolo]] riesce ad espellere in un minuto.
{{F|medicina|gennaio 2012}}
Si definisce '''gittata (o portata) cardiaca (Q)''' il volume di sangue che un [[Ventricoli_cardiaci|ventricolo]] riesce ad espellere in un minuto.


==Calcolo della gittata==
==Fisiologia==
È determinata dal prodotto tra [[frequenza cardiaca]] e [[volume sistolico]] (la quantità di [[sangue]] pompata ad ogni battito attraverso ciascun ventricolo).
La gittata cardiaca è determinata dal prodotto tra [[frequenza cardiaca]] (<math>f</math>) e [[volume sistolico|gittata sistolica]] (<math>GS</math>). Quest'ultimo valore rappresenta la quantità di [[sangue]] pompata ad ogni battito attraverso ciascun ventricolo.
: <math>GC=GS*f</math>
A riposo la frequenza cardiaca è di circa 72-75 battiti/minuto, mentre la gittata cardiaca è di circa 70 mL. La gittata cardiaca corrisponderà quindi a circa 5 litri/min, che corrisponde grossomodo all'intero volume sanguigno.


==Regolazione della gittata==
In un maschio adulto sano, del peso di 70 kg, la frequenza cardiaca è di circa 70 battiti/minuto, mentre il volume sistolico è di circa 80 mL/sistole. La gittata cardiaca corrisponderà quindi a:

<math> 70 battiti/minuto * 80 mL/sistole = 5,6 L/minuto</math>

cioè l'intero quantitativo di sangue della persona.

==Variazioni della gittata==
La gittata cardiaca può aumentare o diminuire, dipendentemente da diversi fattori. Tali modificazioni possono riguardare la frequenza cardiaca o il volume sistolico, ma generalmente dopo una modificazione di uno dei dua parametri l'altro subisce dei conseguenti adattamenti.
La gittata cardiaca può aumentare o diminuire, dipendentemente da diversi fattori. Tali modificazioni possono riguardare la frequenza cardiaca o il volume sistolico, ma generalmente dopo una modificazione di uno dei dua parametri l'altro subisce dei conseguenti adattamenti.

Il fenomeno fisiologico che permette, a livello delle grosse arterie elastiche, di modificare il flusso discontinuo della gittata cardiaca in un flusso più continuo è chiamato [[effetto Windkessel]].
Il fenomeno fisiologico che permette, a livello delle grosse arterie elastiche, di modificare il flusso discontinuo della gittata cardiaca in un flusso più continuo è chiamato [[effetto Windkessel]].



Versione delle 14:01, 6 feb 2012

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

Si definisce gittata cardiaca (GC) il volume di sangue che un ventricolo riesce ad espellere in un minuto.

Calcolo della gittata

La gittata cardiaca è determinata dal prodotto tra frequenza cardiaca () e gittata sistolica (). Quest'ultimo valore rappresenta la quantità di sangue pompata ad ogni battito attraverso ciascun ventricolo.

A riposo la frequenza cardiaca è di circa 72-75 battiti/minuto, mentre la gittata cardiaca è di circa 70 mL. La gittata cardiaca corrisponderà quindi a circa 5 litri/min, che corrisponde grossomodo all'intero volume sanguigno.

Regolazione della gittata

La gittata cardiaca può aumentare o diminuire, dipendentemente da diversi fattori. Tali modificazioni possono riguardare la frequenza cardiaca o il volume sistolico, ma generalmente dopo una modificazione di uno dei dua parametri l'altro subisce dei conseguenti adattamenti. Il fenomeno fisiologico che permette, a livello delle grosse arterie elastiche, di modificare il flusso discontinuo della gittata cardiaca in un flusso più continuo è chiamato effetto Windkessel.

Voci correlate

  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina