Tubo pluviale: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Red83 (discussione | contributi)
Annullata la modifica 14250060 di 87.13.46.86 (discussione)
Tiesse (discussione | contributi)
m Correzioni ortografiche e link
Riga 2: Riga 2:
Il '''tubo pluviale''' è parte integrante dei sistemi di raccolta delle acque piovane.
Il '''tubo pluviale''' è parte integrante dei sistemi di raccolta delle acque piovane.


La [[pioggia]] che cade sulla copertura del [[tetto]] (tegole o altro), viene fatta cadere dando una pendenza al tetto all'interno della [[grondaia]]. Una volta nelle grondaie, l'acqua viene fatta defluire ogni 10 [[metro|metri]] circa all'interno dei tubi pluviali.
La [[pioggia]] che cade sulla copertura del [[tetto]] ([[Tegola|tegole]] o altro), viene fatta cadere all'interno della [[grondaia]] dando una pendenza al tetto . Una volta nelle grondaie, l'acqua viene fatta defluire ogni 10 [[metro|metri]] circa all'interno dei tubi pluviali.


Il [[diametro]] degli stessi varia dai 60 ai 120 [[millimetro|mm]], per le comuni abitazioni, tenendo conto che maggiore è la distanza tra i tubi e maggiore dovra essere il loro diametro.
Il [[diametro]] degli stessi varia dai 60 ai 120 [[millimetro|mm]] per le comuni abitazioni, tenendo conto che maggiore è la distanza tra i tubi e maggiore dovrà essere il loro diametro.


Il sistema di fissaggio è caratterizzato da un collare stretto intorno al tubo, ancorato al muro tramite un [[tassello]].
Il sistema di fissaggio è caratterizzato da un collare stretto intorno al tubo, ancorato al muro tramite un [[tassello]].


I materiali con cui possono essere realizzati sono tutti i metalli usati per la lattoneria ([[alluminio]], [[rame]], [[acciaio]], lamiera [[zinco|zincata]] preverniciata), che poi sono gli stessi utilizzati per i collari, le grodaie e i vari accessori (curve e semicurve per pluviali, rivetti ecc.).
I materiali con cui possono essere realizzati i tubi pluviali sono tutti i metalli usati per la lattoneria ([[alluminio]], [[rame]], [[acciaio]], lamiera [[zinco|zincata]] preverniciata), che poi sono gli stessi utilizzati per i collari, le grondaie ed i vari accessori (curve e semicurve per pluviali, rivetti ecc.).


[[Categoria:Edilizia]]
[[Categoria:Edilizia]]

Versione delle 15:40, 20 mar 2008

Il tubo pluviale è parte integrante dei sistemi di raccolta delle acque piovane.

La pioggia che cade sulla copertura del tetto (tegole o altro), viene fatta cadere all'interno della grondaia dando una pendenza al tetto . Una volta nelle grondaie, l'acqua viene fatta defluire ogni 10 metri circa all'interno dei tubi pluviali.

Il diametro degli stessi varia dai 60 ai 120 mm per le comuni abitazioni, tenendo conto che maggiore è la distanza tra i tubi e maggiore dovrà essere il loro diametro.

Il sistema di fissaggio è caratterizzato da un collare stretto intorno al tubo, ancorato al muro tramite un tassello.

I materiali con cui possono essere realizzati i tubi pluviali sono tutti i metalli usati per la lattoneria (alluminio, rame, acciaio, lamiera zincata preverniciata), che poi sono gli stessi utilizzati per i collari, le grondaie ed i vari accessori (curve e semicurve per pluviali, rivetti ecc.).