ChatGPT: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Sostituito Annullato Modifica visuale
Etichette: Annullato Rimozione di avvisi di servizio
Riga 12: Riga 12:
}}
}}


'''ChatGPT''' ([[acronimo]] di ''Chat Generative Pre-trained Transformer<ref>{{Cita web|url=https://www.digitaldictionary.it/blog/introduzione-chatgpt|titolo=Introduzione a Chat GPT: cos'è, vantaggi e casi studio|autore=Pierfilippo Pierucci|sito=www.digitaldictionary.it|lingua=it|accesso=2023-11-27}}</ref>'', {{Lett|[[Trasformatore (informatica)|trasformatore]] generativo pre-addestrato}}) è un [[chatbot]] basato su [[intelligenza artificiale]] e [[apprendimento automatico]], sviluppato da [[OpenAI]] e specializzato nella conversazione con un utente umano<ref name=":2">{{Cita libro|autore=David Franklin|autore2=ChatGPT|titolo=The Chatbot Revolution: ChatGPT: An In-Depth Exploration|lingua=en|url=https://www.amazon.it/Chatbot-Revolution-ChatGPT-Depth-Exploration/dp/B0BQG3HBX2|annooriginale=2023|ISBN=979-8370255281|accesso=10 marzo 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230102085915/https://www.amazon.it/Chatbot-Revolution-ChatGPT-Depth-Exploration/dp/B0BQG3HBX2|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2022/12/06/chatgpt-open-ai-intelligenza-artificiale/|titolo=È arrivato un “chatbot” diverso da tutti gli altri|sito=Il Post|data=6 dicembre 2022|lingua=it|accesso=18 febbraio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230218224335/https://www.ilpost.it/2022/12/06/chatgpt-open-ai-intelligenza-artificiale/|urlmorto=no}}</ref>: ha mostrato notevoli capacità nel generare testo simile a quello dell'uomo, tanto da superare consistentemente il [[Test di Turing|test di turing]]<ref>{{Cita web|url=https://www.nature.com/articles/d41586-023-02361-7|titolo=ChatGPT broke the Turing test — the race is on for new ways to assess AI}}</ref>.
'''ChatGPT''' ([[acronimo]] di ''Chat Generative Pre-trained Transformer<ref>{{Cita web|url=https://www.digitaldictionary.it/blog/introduzione-chatgpt|titolo=Introduzione a Chat GPT: cos'è, vantaggi e casi studio|autore=Pierfilippo Pierucci|sito=www.digitaldictionary.it|lingua=it|accesso=2023-11-27}}</ref>'', {{Lett|[[Trasformatore (informatica)|trasformatore]] generativo pre-addestrato}}) è un [[chatbot]] basato su [[intelligenza artificiale]] e [[apprendimento automatico]], sviluppato da [[OpenAI]] e specializzato nella conversazione con un utente umano<ref name=":2">{{Cita libro|autore=David Franklin|autore2=ChatGPT|titolo=The Chatbot Revolution: ChatGPT: An In-Depth Exploration|lingua=en|url=https://www.amazon.it/Chatbot-Revolution-ChatGPT-Depth-Exploration/dp/B0BQG3HBX2|annooriginale=2023|ISBN=979-8370255281|accesso=10 marzo 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230102085915/https://www.amazon.it/Chatbot-Revolution-ChatGPT-Depth-Exploration/dp/B0BQG3HBX2|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2022/12/06/chatgpt-open-ai-intelligenza-artificiale/|titolo=È arrivato un “chatbot” diverso da tutti gli altri|sito=Il Post|data=6 dicembre 2022|lingua=it|accesso=18 febbraio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230218224335/https://www.ilpost.it/2022/12/06/chatgpt-open-ai-intelligenza-artificiale/|urlmorto=no}}</ref>: ha mostrato notevoli capacità nel generare testo simile a quello dell'uomo, tanto da superare consistentemente il [[Test di Turing|test di turing]]<ref>{{Cita web|url=https://www.nature.com/articles/d41586-023-02361-7|titolo=ChatGPT broke the Turing test — the race is on for new ways to assess AI}}</ref>.

== Descrizione ==
{{Portale|internet}}

[[Categoria:Chat bot]]

Versione delle 21:11, 23 mag 2024

ChatGPT
software
Logo
Logo
Schermata di esempio
Schermata di esempio
GenereChat bot
SviluppatoreOpenAI
Data prima versione30 novembre 2022
Ultima versioneChatGPT April 29, 2024 Version (29 aprile 2024)
Sistema operativoMultipiattaforma
iOS
Android
LinguaggioPython
LicenzaSoftware proprietario
(licenza non libera)
LinguaMultilingua
Sito webchatgpt.com/

ChatGPT (acronimo di Chat Generative Pre-trained Transformer[1], lett. "trasformatore generativo pre-addestrato") è un chatbot basato su intelligenza artificiale e apprendimento automatico, sviluppato da OpenAI e specializzato nella conversazione con un utente umano[2][3]: ha mostrato notevoli capacità nel generare testo simile a quello dell'uomo, tanto da superare consistentemente il test di turing[4].

  1. ^ Pierfilippo Pierucci, Introduzione a Chat GPT: cos'è, vantaggi e casi studio, su www.digitaldictionary.it. URL consultato il 27 novembre 2023.
  2. ^ (EN) David Franklin e ChatGPT, The Chatbot Revolution: ChatGPT: An In-Depth Exploration, 2023, ISBN 979-8370255281. URL consultato il 10 marzo 2023 (archiviato il 2 gennaio 2023).
  3. ^ È arrivato un “chatbot” diverso da tutti gli altri, su Il Post, 6 dicembre 2022. URL consultato il 18 febbraio 2023 (archiviato il 18 febbraio 2023).
  4. ^ ChatGPT broke the Turing test — the race is on for new ways to assess AI, su nature.com.