Discussione:Poliginia: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
Riga 9: Riga 9:
Ho tolto il "senza fonte" relativo alla differenza di significato tra poligamia e poliginia/poliandria, in quanto non è un problema di mancanza di fonti, ma un problema alla conoscenza della lingua italiana da parte di chi aveva precedentemente attuato la modifica. Per verificare il significato delle suddette parole basta munirsi di un vocabolario o, meglio ancora, iscriversi alle scuole superiori...
Ho tolto il "senza fonte" relativo alla differenza di significato tra poligamia e poliginia/poliandria, in quanto non è un problema di mancanza di fonti, ma un problema alla conoscenza della lingua italiana da parte di chi aveva precedentemente attuato la modifica. Per verificare il significato delle suddette parole basta munirsi di un vocabolario o, meglio ancora, iscriversi alle scuole superiori...


{{Tradotto da|En|Polygyny|2 maggio 2024|1221824843}} --[[Speciale:Contributi/95.236.102.197|95.236.102.197]] ([[User talk:95.236.102.197|msg]]) 13:36, 22 mag 2024 (CEST)
{{Tradotto da|En|Polygyny|2 maggio 2024|1221824843}}

Versione delle 13:36, 22 mag 2024


... non ci si potrebbe esprimere in modo meno confuso e magari, più comprensibile?


TOLTO "SENZA FONTE"

Ho tolto il "senza fonte" relativo alla differenza di significato tra poligamia e poliginia/poliandria, in quanto non è un problema di mancanza di fonti, ma un problema alla conoscenza della lingua italiana da parte di chi aveva precedentemente attuato la modifica. Per verificare il significato delle suddette parole basta munirsi di un vocabolario o, meglio ancora, iscriversi alle scuole superiori...