Orazio Pollarolo iuniore: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 134372003 di Driante70 (discussione)
Etichetta: Annulla
Driante70 (discussione | contributi)
(oggetto della modifica nascosto)
Etichetta: Annulla
Riga 1: Riga 1:
{{E|dubbia enciclopedicità|musicologi|luglio 2023}}
{{S|compositori italiani}}
{{S|compositori italiani}}
{{Bio
{{Bio

Versione delle 12:22, 8 lug 2023

Orazio Pollarolo o Pollaroli, Polaroli (Codogno, ca. 1634Vienna, 20 aprile 1684) è stato un compositore e organista italiano.

Bibliografia

  • O. Mischiati, Bibliografia delle opere dei musicisti bresciani pubblicate a stampa dal 1497 al 1740, a cura di E. Meli - M. Sala, II, Firenze 1992, pp. 738-742
  • T. Casanova, La carriera dell'organista O. Polaroli (c. 1634-1684) da Codogno a Quinzano negli anni 1661-1665, in L'Araldo nuovo di Quinzano, IV (1996), 32, pp. 3 s.
  • R. Crosatti, Catalogo del fondo musicale dell'Archivio di S. Maria della Pace, Brescia 2000, p. 113
  • The new Grove dictionary of music and musicians, XX, London-New York 2001, pp. 40 s.
  • Die Musik in Geschichte und Gegenwart. Personenteil, XIII, Kassel 2005, coll. 731-738
  • M. Bizzarini, Benedetto Marcello, Palermo 2006, p. 82.

Collegamenti esterni