Semantica (disambigua)
Jump to navigation
Jump to search
![]() |
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo. |
Il termine semantica (dal greco semantikos, "significato", derivato da sema, "segno") è usato in molte diverse accezioni, tutte attinenti al concetto di "significato" di un "messaggio" in senso ampio. In alcuni casi, esso viene contrapposto a sintassi, intesa in senso ampio come "forma esteriore" del "messaggio".
Fra le accezioni specifiche del termine:
- In linguistica, la semantica è la scienza che si occupa del significato delle parole, delle frasi, dei testi
- In informatica e in particolare in programmazione, la semantica di un linguaggio di programmazione (o di un programma) indica il significato (operativo) delle istruzioni e dei costrutti del linguaggio
- In logica matematica dare una semantica ad un sistema formale significa assegnare opportune classi di modelli alle formule del sistema.
- l'aggettivo "semantico" è anche utilizzato per individuare il cosiddetto Web semantico, una evoluzione del World Wide Web capace di gestire non più solo pagine HTML ma anche la descrizione e condivisione di singoli dati atomici (numeri, date, nomi,...)