Ragazza distesa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 10 set 2017 alle 06:15 di Jbribeiro1 (discussione | contributi) (+much higher res)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ragazza distesa
AutoreFrançois Boucher
Data1751
Tecnicaolio su tela
Dimensioni59,5×73,5 cm
UbicazioneWallraf-Richartz Museum, Colonia
Ragazza distesa
AutoreFrançois Boucher
Data1752
Tecnicaolio su tela
Dimensioni58,5×73 cm
UbicazioneAlte Pinakothek, Monaco di Baviera

Ragazza distesa è un soggetto dipinto più volte tra il 1751 e il 1752 dal pittore francese François Boucher.

Una tela - risalente al 1751 - è conservata al Wallraf-Richartz Museum di Colonia; una seconda tela, del 1752, è invece conservata nella Alte Pinakothek di Monaco di Baviera.

Il dipinto della Ragazza distesa è stato più volte considerato il nudo più maliziosamente erotico di tutta la pittura rococò francese. La tela raffigura una ragazza nuda sdraiata su un divano in una stanza fastosamente arredata.

La ragazza è rappresentata riversa sul ventre con il busto leggermente rialzato, appoggiata sul reclivio sinistro del sofà. Il forte erotismo del quadro è senz'altro sottolineato dalla postura della ragazza. Le gambe sono divaricate, mettendo in evidenza le sue curve femminili, il volto è raffigurato in un'espressione rapita, come se stesse osservando una scena che attira completamente la sua attenzione. Il suo sguardo rapito, il fatto che la scena che la distrae non viene mostrata allo spettatore, non fa altro che accentuare la componente erotica del dipinto, lasciando spaziare la mente dello spettatore sui motivi di tanta attenzione. Nella versione del 1751 si può scorgere, in basso a sinistra, un libro aperto, segno che non si tratta di una donna comune, una prostituta da quattro soldi (con la quale è stata spesso confusa), ma che si tratta di un personaggio di spicco, dotato di una discreta cultura. Il libro aperto, inoltre, potrebbe essere considerato, dato che ci troviamo in piena età illuministica, il simbolo della razionalità e della consapevolezza della donna, qualità che la fanno sembrare ancora più misteriosa e attraente.

Di questa tela esistono numerose copie tutte di mano di Boucher.

La ragazza è con ogni probabilità Louise O'Murphy, che fu per tre anni amante di Luigi XV.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • Scheda del quadro conservato presso il Wallraf-Richartz Museum
  • Scheda del quadro conservato presso la Alte Pinakothek
  Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura