Progetto:Musica/Rock progressivo/Strumenti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
strumenti
Risorse
Titoli generali
  • (IT) Alfano, Innocenzo. Fra tradizione colta e popular music: il caso del rock progressivo. Roma: Aracne (2004), ISBN 88-548-0574-2.
  • (IT) Aprile, Al; Mayer, Luca. La musica rock-progressiva europea. Milano: Gammalibri (1980), BN 806448.
  • (IT) Castaldo, Gino. La terra promessa. Feltrinelli (1994), ISBN 88-07-81299-1.
  • (EN) Lucky, Jerry. The Progressive Rock Files. Burlington, Ontario: Collector's Guide Publishing, Inc. (1998), ISBN 1-896522-10-6.
  • (EN) Lucky, Jerry. The Progressive Rock Handbook. Burlington, Ontario: Collector's Guide Publishing, Inc. (2008), ISBN 978-1-894959-76-6.
  • (EN) Macan, Edward. Rocking the Classics: English Progressive Rock and the Counterculture. Oxford: Oxford University Press (1997), ISBN 0-19-509888-9.
  • (EN) Martin, Bill. Listening to the Future: The Time of Progressive Rock. Peru, Ill.: Carus Publishing Company (1998), ISBN 0-8126-9368-X.
  • (IT) Rizzi, Cesare. Progressive & Underground '67 - '76. Firenze: Giunti Editore (2003), ISBN 88-09-03230-6.
  • (IT) Rizzi, Cesare. Progressive. Firenze: Giunti Editore (1999), ISBN 88-09-21787-X.
  • (EN) Snider, Charles. The Strawberry Bricks Guide To Progressive Rock. Chicago, Ill.: Lulu Publishing (2007), ISBN 978-0-615-17566-9.
  • (EN) Stump, Paul. The Music's All That Matters: A History of Progressive Rock. London: Quartet Books Limited (1997), ISBN 0-7043-8036-6.
Scena di Canterbury
  • (EN) Bennett, Graham. Soft Machine. Out-Bloody-Rageous. London: SAF Publishing (2005), ISBN 0-946719-84-5.
  • (EN) Fitch, Vernon. A Collectors Guide to Soft Machine, Gong, Henry Cow & Related Group Recordings. Pink Floyd Archives (1998), No ISBN.
  • (NO) Garmo, Trond Einar. Henry Cow. En analyse av avantgarderock. Trondheim: NTNU (2001), ISBN 82-92267-02-6.
  • (DE) Halbscheffel, Bernward. Früher Jazzrock in Großbritannien - die Canterbury-Strömung. In: Jazzforschung/Jazz Research no. 22, Graz, (1990).
Progressive in Italia
  • (IT) Barotto, Paolo; D'Ubaldo, Marco. Rock progressivo italiano - The complete discography. Milano: Mediane (2006), ISBN 88-89886-01-3.
  • (IT) Forni, Massimo. Lungo le vie del prog. Palladino Edizioni (2008), ISBN 978-88-8460-115-5.
  • (IT) Gaboli, Alessandro; Ottone, Giovanni. Progressive italiano. Giunti Editore (2007), ISBN 88-09-04794-X.
  • (IT) Mirenzi, Francesco. Rock progressivo italiano. Vol. 1: La storia, i protagonisti, i concerti. Roma: Castelvecchi Editore (1997), ISBN 88-8210-007-3.
  • (IT) Mirenzi, Francesco. Rock progressivo italiano. Vol. 2: I gruppi: il racconto dei protagonisti. Roma: Castelvecchi Editore (1997), ISBN 88-8210-008-1.
  • (IT) Pallavicini, Piersandro. Quei bravi ragazzi del rock progressivo. Roma: Costa & Nolan (1998), ISBN 88-241-0537-8.
Template
  • Progetto
    • {{Portale|Rock progressivo}}
    • {{S|Rock progressivo}}
  • Generali
    • Template di avviso
      • {{Avvisocanzoni}} (template di avviso riguardante l'enciclopedicità dei brani musicali e dei singoli)
      • {{Avvisocori}} (template di avviso riguardante l'enciclopedicità dei cori)
      • {{Infuturo|album}} (da porre sulla pagina di un album non ancora pubblicato - nota: la scrittura di voci su album futuri è sconsigliata fino all'annuncio ufficiale di notizie sostanziali come titolo e tracklist)
    • Template sinottici
      • {{Artista musicale}} (da inserire nella pagina di ogni artista o gruppo musicale)
      • {{Album}} (da inserire nella pagina di ogni album musicale o singolo)
      • {{Brano musicale}} (sostituisce il Template:Standard jazz) (da inserire nella pagina di ogni brano musicale non singolo o standard jazz; siete pregati di aggiungere il brano alla relativa lista che comparirà in seguito all'inserimento del template, grazie - nota: vedi Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Canzoni e singoli per una lista di criteri di enciclopedicità)
      • {{Genere musicale}} (da inserire nella pagina di ogni genere musicale)
      • {{Tour musicale}} (da inserire nella pagina di un tour musicale)
      • {{Coro}} (da inserire nella pagina di un coro - nota: vedi {{Avvisocori}} per una lista di criteri di enciclopedicità)
      • {{Sanremo}} (da inserire nella pagina di un'edizione di Sanremo)
Script
Criteri di enciclopedicità


Modifica