Progetto:Bustopedia/Istituzioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

BustopediA è un progetto che permetterà di costruire, preservare e diffondere
le tradizioni, il dialetto, la storia e l'arte della città di Busto Arsizio,
unendo il tutto sotto una grande istituzione vitale e virtuale.

Wiki Loves Busto Arsizio Biblioteca Bustocca QRpedia Busto Arsizio Istituzioni

Il progetto è stato promosso da La Famiglia Bustocca con il patrocinio di Wikimedia Italia.

Nel 2014 hanno aderito a Wiki Loves Busto Arsizio, concedendo autorizzazioni per scattare fotografie ai propri monumenti, le seguenti istituzioni:

  • Città di Busto Arsizio (patrocinatore dell'evento)
  • Parrocchia di San Giovanni Battista
  • Parrocchia di San Michele Arcangelo
  • Parrocchia del Santissimo Redentore
  • Parrocchia di San Giuseppe
  • Parrocchia di Santa Croce
  • Parrocchia dei Santi Apostoli Pietro e Paolo di Sacconago
  • Parrocchia di Sant'Edoardo
  • Parrocchia di San Luigi e Beata Giuliana

Hanno contribuito al concorso, concedendo premi e partecipando attivamente come membri della giuria, le seguenti associazioni:

  • Archivio Fotografico Italiano
  • Circolo Fotografico Bustese
  • Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni

Nel corso del progetto potranno essere coinvolte diverse istituzioni quali il Museo del tessile e della tradizione industriale di Busto Arsizio, le Civiche raccolte d'arte di palazzo Marliani-Cicogna, il Museo di arte sacra di San Michele Arcangelo, la biblioteca capitolare, la biblioteca comunale, eccetera.