Portale:Stelle/Stella in evidenza/21

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Proxima Centauri (α Centauri C / α Cen C) è una stella nana rossa di classe spettrale M5,5 Ve situata nella costellazione del Centauro, ad una distanza di circa 4,23 anni luce (pari a 40.000 miliardi di chilometri) da Terra; per questo motivo, Proxima è la stella più vicina al nostro pianeta, dopo il Sole.
Proxima Centauri si trova a sole 13.000 U.A. dalle altre due componenti del sistema di α Centauri (α Cen A e B), una distanza piccola su scala stellare, e potrebbe essere in orbita attorno ad esse, con un periodo dell'ordine del milione di anni; il loro legame non è però certo, sebbene condividano la stessa posizione nel cielo, abbiano la stessa distanza dal Sole e lo stesso moto proprio.
Proxima Centauri è stata spesso suggerita come meta per il primo viaggio interstellare dell'umanità; un più probabile viaggio di una sonda spaziale, dotata di un motore atomico a ioni in grado di spingerla fino al 30% della velocità della luce, impiegherebbe poco meno di 14 anni per raggiungere la stella.
La distanza da Proxima Centauri alla quale un ipotetico pianeta di tipo terrestre dovrebbe trovarsi per mantenere acqua liquida sulla sua superficie è di appena 3 milioni di chilometri; ad una tale distanza il pianeta avrebbe un periodo di rivoluzione di meno di 2 giorni e rivolgerebbe sempre la stessa faccia alla stella, a causa delle intense interazioni mareali. Difficilmente, inoltre, potrebbero svilupparsi forme di vita attorno alla stella, poiché Proxima, come gran parte delle nane rosse, è una variabile a brillamento.
È stata ipotizzata la presenza di oggetti substellari in orbita attorno alla stella, sebbene le osservazioni e le ricerche non ne confermino la presenza.

Continua a leggere la voceVedi un'altra voce