Portale:Scintoismo/Torii

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il torii è il tradizionale portale che si può trovare all'ingresso di un'area sacra shintoista, non solo un santuario (sebbene caratterizzino tutti i santuari shintoisti), ma anche un ambiente naturale particolare. È costituito da due pilastri verticali che sormontano una trave orizzontale, e rappresenta l'ingresso iniziatico e purificatore nel mondo dei kami, le essenze spirituali. Le origini del termine torii sono sconosciute. Alcuni hanno teorizzato che il torii sia nato in funzione di trespolo per gli uccelli e questa ipotesi è suggerita dal significato stesso dei kanji che costituiscono la parola: tori (鳥, "uccello"), e i (居, "luogo"). Un'altra ipotesi ricollega l'origine del termine all'espressione tōri-iru (通り入る, "passa attraverso ed entra").