Portale:Numismatica/Testi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


In questa pagina sono i testi che appaiono nella finestra "Testi in evidenza"


Testi 0

Monete, medaglie e sigilli dei principi Doria
che serbansi nella biblioteca della regia Università ed in altre collezioni di Genova.

di Agostino Olivieri.

Il testo, pubblicato nel 1858, e scritto dal responsabile della biblioteca, illustra monete medaglie e sigilli dei Doria.

Oltre alla descrizione degli oggetti, alla loro produzione, in particolare le zecche, il testo riporta oltre 20 documenti riguardanti le emissioni.



Testi 1

Le monete attribuite alla zecca dell'antica città di Luceria
Capitale della Daunia

di Gennaro Riccio.

Testo del 1848 sulla monetazione di Luceria.

Il testo riporta la storia dei principali accadimenti della città, la descrizione delle monete coniate dalla città di Luceria e quelle coniate a Luceria da Roma.

Ci sono anche cinque tavole con le immagini delle monete.




Testi 2

L'effigie di Roma nei tipi monetarii più antichi

Osservazioni di A. Kluegmann

Testo pubblicato dall'Istituto archeologico germanico nel 1879.

Espone le monete coniate nell'antichità in cui è raffigurata la personificazione della città di Roma.

È allegata una tavola.



Testi 3

Portale:Numismatica/Testi/3