Portale:Numismatica/Sapevi/1

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Sotto Carlo Magno, tra il 781 e il 794, fu attuata una vasta riforma monetaria, che diede inizio alla monetazione carolingia. Da una libbra d'argento venivano coniati esattamente 240 denari di un'ottima lega.

Questo sistema monetario ha regolato la coniazione in Europa per molti secoli, fin quando la rivoluzione francese e gli avvenimenti ad essa collegati, portarono all'affermazione del sistema decimale; fenomeno che non toccò la Gran Bretagna fino al 1971.

Leggi la voce...