Pollame
Jump to navigation
Jump to search

Con il termine pollame si indica l'insieme di uccelli domestici oggetto di allevamento allo scopo di produrre carne, uova e talvolta piume, principalmente (ma non esclusivamente) gallinacei.
Termine[modifica | modifica wikitesto]
La parola deriva dal termine "pollo" ed estende il significato a tutti gli uccelli domestici (similmente ad altre parole derivate con il suffisso -ame o -ume; confronta con "rottame", "legname", "agrumi").
Specie allevate[modifica | modifica wikitesto]
Le specie più comunemente indicate con questo nome sono il pollo, l'anatra, l'oca, il tacchino, la faraona, mentre il piccione, il fagiano sono considerati selvaggina allevata.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su pollame
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Pollame, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Opere riguardanti Pollame, su Open Library, Internet Archive.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 16786 · LCCN (EN) sh85105892 · GND (DE) 4019681-1 · BNF (FR) cb11933813r (data) · J9U (EN, HE) 987007531400105171 · NDL (EN, JA) 00564722 |
---|