Poligrafo (tipografia)
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca

Il poligrafo (dal greco antico: πολύς, polýs, «molto» e γράφω, gráphō, «scrivo») è una macchina utilizzata in tipografia per riprodurre più copie di uno scritto o di un disegno.
Caratteristiche[modifica | modifica wikitesto]
Era costituito da una piastra di gelatina molle sulla quale veniva fatto aderire, rovesciato, lo scritto o il disegno da duplicare. Lo scritto o il disegno, vergati con un particolare tipo di inchiostro, veniva impresso sui fogli di carta che venivano fatti aderire sulla superficie da duplicare.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «poligrafo»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su poligrafo
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Poligrafo, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | GND (DE) 4712537-8 |
---|