Pittore dei cigni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 19 nov 2022 alle 22:07 di Carlomartini86 (discussione | contributi) (Tolgo S. Va bene che la voce è corta, ma non credo sia un soggetto su cui si possa scrivere voci chilometriche.)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Pittore dei cigni (... – ...; fl. VII-VI secolo a.C.) è il nome convenzionale assegnato ad un ceramografo corinzio.

Vaso del Pittore dei Cigni

Attività

L'archeologo Jack L. Benson ha dato il nome a questa tipologia di vasi a causa degli uccelli presenti su tutti gli alàbastra. Le sue opere sono state datate tra il periodo Corinzio Arcaico (720-590 a. C.) e il Corinzio Medio (590-575 a. C.). La tecnica esecutiva è buona, il disegno nitido ed elegante, l'incisione accurata.

Bibliografia

  • Pittore dei cigni, in Enciclopedia dell'arte antica, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Archeologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di archeologia