Paolo Maria Paciaudi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Paolo Maria Paciaudi (Torino, 1710Parma, 1785) è stato un religioso, archeologo e antiquario italiano.

Fu un chierico regolare dell'ordine di S. Gaetano da Thiene. Arrivò nel 1761 a Parma alla corte del duca Filippo di Borbone col titolo di bibliotecario e antiquario. Lì svolse i ruoli di predicatore, archeologo, epigrafista, letterato.

L'anno successivo fondò la Reale Biblioteca di Parma (ora Palatina), di cui fu direttore fino al 1774. Divenne stretto collaboratore del primo ministro Guillaume du Tillot.