Organismo endolitico

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Organismo endolita)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tipi di organismi endolitici
Criptoendoliti all'interno di una roccia antartica (in sezione)

Un organismo endolitico o endolita è un microrganismo (archaea, batterio, fungo, lichene, alga o ameba) che è in grado di acquisire le risorse necessarie per la propria crescita nella parte interna di una roccia.[1]

Si distinguono diversi tipi:[2]

  • Casmoendoliti: organismi che colonizzano fessure e crepe nella roccia
  • Criptoendoliti: organismi che colonizzano cavità strutturali all'interno delle rocce
  • Euendoliti: organismi che penetrano attivamente all'interno delle rocce formando canali e solchi

Gli endoliti sono perlopiù organismi estremofili in grado di sopravvivere in ambienti considerati inospitali per la vita, in virtù di adattamenti a condizioni estreme quali la mancanza di acqua, il gelo e gli scarti estremi di temperatura; per tale motivo sono oggetto di interesse per gli astrobiologi, che teorizzano la possibilità dell'esistenza di comunità endolitiche su Marte[3].

  1. ^ (EN) Omelon CR, Endolithic Microorganisms and Their Habitats, in Hurst C.J. Advances in environmental microbiology. Their World: A Diversity of Microbial Environments, Cincinnati, USA, Springer, 2016.
  2. ^ (EN) Stjepko Golubic, E. Imre Friedmann, Jürgen Schneider, The lithobiontic ecological niche, with special reference to microorganisms, in SEPM Journal of Sedimentary Research, vol. 51, n. 2, 1981, pp. 475–478, DOI:10.1306/212F7CB6-2B24-11D7-8648000102C1865D.
  3. ^ (EN) Wierzchos J. et al., Microbial colonization of Ca-sulfate crusts in the hyperarid core of the Atacama Desert: Implications for the search for life on Mars, in Geobiology, vol. 9, n. 1, 2011, pp. 44–60, DOI:10.1111/j.1472-4669.2010.00254.x.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Microbiologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di microbiologia